(AGENPARL) - Roma, 15 Novembre 2025(AGENPARL) – Sat 15 November 2025 (ACON) Trieste, 15 nov – “A 26 anni dalla nascita della legge
482 che tutela le minoranze linguistiche ? positivo che parta dai
giovani una nuova spinta per dare ancora pi? forza e vigore alle
azioni di salvaguardia, nel tentativo di colmare lacune e
mancanze nei mezzi di comunicazione radio televisivi”.
Lo afferma in una nota la consigliera regionale Laura Fasiolo
(Pd), presente oggi al convegno nazionale che si ? svolto nella
sede dell’ex Provincia e durante il quale ? stata sottoscritta la
Carta di Gorizia per la tutela delle minoranze linguistiche nei
sistemi pubblici radiotelevisivi.
“Il convegno ha avuto anche il pregio di riunire i giovani di
tutte le lingue tutelate dalla legge 482 – spiega la consigliera
dem -, quindi la Calabria con la lingua Arb?resh?, il Molise con
il Croato, la Puglia con il Kalimerito Ambr?, la Sardegna e per
finire il Trentino Alto Adige, la Valle d’Aosta, il Veneto”.
“La nostra regione – conclude Fasiolo – ha certo raggiunto
positivi risultati, insieme ad altre come il Trentino Alto Adige,
ma ? necessario lavorare per diffondere ancor pi? la lingua e la
cultura e in tal senso sar? molto utile il lavoro svolto da
questi giovani che rappresentano un spinta di attenzione e
propulsiva per il futuro”.
ACON/COM/sm
151802 NOV 25
