(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 UNICAM
Università di Camerino
Unicam al Forum dei Rettori delle Università Cina-Italia 2025
Camerino, 14 novembre 2025 – L’Università di Camerino ha partecipato con successo alla XIV Edizione della Settimana Cina-Italia della Scienza, della Tecnica e dell’Innovazione, in corso a Pechino dal 13 al 15 novembre, dove si è svolto il Forum dei Rettori delle Università italiane e cinesi. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di incontro e dialogo tra i principali atenei dei due Paesi, consolidando le relazioni accademiche, scientifiche e culturali.
Il Forum è stato preceduto, nel 2024, dalla firma di un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione cinese (MOE) e il Ministero dell’Università e della Ricerca italiano (MUR), in occasione della visita ufficiale del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in Cina. Questo impegno ha rafforzato ulteriormente la cooperazione tra Italia e Cina nel campo della ricerca e dell’istruzione superiore.
Nel corso dell’incontro, che ha visto la partecipazione dei Ministri Anna Maria Bernini per l’Italia e Jinpeng Huai per la Cina, sono stati siglati 16 nuovi accordi bilaterali di cooperazione tra le università dei due Paesi. Tra questi l’Università di Camerino, rappresentata dal Prorettore vicario con delega all’Internazionalizzazione prof. Emanuele Tondi, che ha sottoscritto un accordo con la China Jiliang University di Hangzhou per la creazione di un laboratorio congiunto incentrato sull’impatto ambientale, intitolato “Carbon Metrology and Neutrality Technologies”. Questo laboratorio innovativo avrà l’obiettivo di sviluppare tecnologie per la sostenibilità ambientale e la misurazione del carbonio.
Unicam, inoltre, ha recentemente avviato un programma di doppio titolo di laurea magistrale in Geologia con la stessa Università cinese, rafforzando ulteriormente la propria presenza nella cooperazione internazionale nell’ambito dell’istruzione superiore.
“Con la firma di questo accordo – ha sottolineato il Prorettore vicario Tondi – Unicam si conferma sempre più protagonista nel rafforzamento delle relazioni sino-italiane, puntando sull’innovazione e sull’alta formazione, temi di fondamentale importanza per la sostenibilità e la crescita tecnologica globale”.
Il Forum dei Rettori si è rivelato, quindi, un’opportunità straordinaria per l’Università di Camerino di consolidare il proprio impegno verso l’internazionalizzazione e la collaborazione con atenei di grande prestigio internazionale.
Per informazioni:
Area Comunicazione e Public Engagement
tw UnicamUffStampaig universitacamerino
