(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 SALARIO MINIMO, GUBITOSA (M5S): DESTRA CONTINUA A SPARGERE FAKE NEWS
ROMA, 14 NOVEMBRE 2025 – “Non so se è ignoranza o malafede, ma una cosa è certa: chi, nelle file della maggioranza, parla della nostra proposta sul salario minimo non l’ha letta. Lo si capisce quando sentiamo dire che la sua introduzione rischia di abbassare le retribuzioni, circostanza mai verificatasi nei 22 Paesi europei che già ce l’hanno. Insomma, una fake news in piena regola. Lo abbiamo detto e lo ripetiamo: il nostro obiettivo non è sostituirci alle parti sociali, ma stabilire due semplici regole. La prima: per ‘retribuzione complessiva sufficiente e proporzionata alla quantità e alla qualità del lavoro prestato’ si intende il trattamento economico complessivo, il cosiddetto Tec, non inferiore a quello previsto dai contratti collettivi firmati da sindacati e associazioni datoriali comparativamente più rappresentativi a livello nazionale. Così facendo, mettiamo fuorigioco i contratti ‘pirata’ firmati da sigle di comodo, che alimentano il dumping. La seconda: fissare una soglia di dignità sotto cui nessun Ccnl può scendere. Detto in modo chiaro: se un contratto prevede una retribuzione di 5 euro l’ora, con la nostra proposta quella retribuzione sale a 9; se prevede 11 euro l’ora rimane a 11, non scende certo a 9. Vogliamo sperare che la destra smetta di dire scempiaggini. Con 4 milioni di lavoratori poveri e stipendi falcidiati dall’inflazione il salario minimo serve. Prima lo si capisce, meglio è”. Così il deputato e vicepresidente del M5S Michele Gubitosa.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle
