(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 2854 DEL 12/11/2025
SERVIZIO MOBILITA’, INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI
OGGETTO:
ORDINANZA DI VIABILITÀ PER L’ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI SOSTA CON
RIMOZIONE FORZATA NELLA PIAZZA PALAZZO IL GIORNO 17/11/2025 DALLE ORE
00:00 ALLE ORE 17:00.
IL DIRIGENTE
VISTA la richiesta della Prefettura di Cagliari prot. n. 316094/2025 del 04/11/2025 per l’istituzione del
divieto di sosta in Piazza Palazzo il giorno 17 novembre 2025;
ATTESO che si rende necessario adottare provvedimenti viabilistici provvisori;
VISTI gli artt. 5-6-7-37 del D.L.vo 30/04/92 n° 285 (Nuovo Codice della Strada) e successive modifiche e
integrazioni.
VISTO il Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada approvato con D.P.R
n. 495 del 16/12/1992 del 16/12/1992 successive modifiche e integrazioni.
ORDINA
il giorno 17 novembre 2025 dalle ore 00:00 alle ore 17:00 su tutta la Piazza Palazzo:
– l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata eccetto autorizzati.
La segnaletica in attuazione della presente Ordinanza sarà fornita, posta in opera e mantenuta in
efficenza a cura dell’impresa AVR S.p.A. affidataria dell’appalto di Global Service gestione integrata della
rete viaria del Comune di Cagliari per conto del Servizio mobilità, infrastrutture viarie e reti, la quale
dovrà dare comunicazione dell’avvenuto posizionamento almeno 48 ore prima all’indirizzo e-mail:
Alla comunicazione di avvenuto posizionamento della segnaletica, dovrà essere allegato l’apposito
modulo “richiesta verifica posizionamento segnaletica” debitamente compilato in tutte le sue parti
disponibile presso il portale istituzionale del Comune di Cagliari all’indirizzo:
https://www.comune.cagliari.it/portale/page/it/richiesta_verifica_posizionamento_segnaletica?contentI
d=SRV10346
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna entro
il termine di 60 gg. a decorrere dalla data di scadenza della sua pubblicazione all’albo pretorio del
Comune, ed il ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro il termine di 120 gg., a decorrere dalla stessa
data.
Il Dirigente
PIERPAOLO PIASTRA / ArubaPEC S.p.A.
