(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Buon pomeriggio a tutti,
Di seguito una nota da parte dell’amministrazione comunale.
Con preghiera di pubblicazione
Reato a disposizione
Ci vuole un bel coraggio per riuscire a dire senza imbarazzo frasi come
“noi avremmo risolto la situazione con la mancanza d’interesse pubblico”
quando, chi lo dice, ha avuto cinque anni di tempo per farlo e non l’ha
fatto.
Perchè di questo stiamo parlando: la consigliera comunale Patrizia Barbieri
in cinque anni da sindaca non ha nemmeno chiuso il tavolo tecnico per
valutare l’interesse pubblico, non si è preoccupata di recuperare i canoni
pregressi che Piacenza Parcheggi non aveva versato al Comune (cosa che
abbiamo dovuto fare noi), non ha mosso un dito, si è voltata dall’altra
parte di fronte a un contratto di concessione pienamente valido lasciando
che un’intera area della città sprofondasse in un degrado sempre maggiore.
Ha fatto finta che quel contratto non esistesse. Eppure esisteva eccome. E
da quel contratto c’era da partire per capire come muoversi.
Il non fare niente non risolve, ma al contrario costa denaro e complica le
cose. Ma di questo non parla, preferendo invitare la sindaca a scusarsi con
i cittadini. È la consigliera Barbieri che dovrebbe scusarsi con la città
intera spiegando a tutti noi il motivo per il quale non ha risolto il
contratto con Piacenza Parcheggi che, a suo dire, doveva essere risolto
prima con tanta facilità.
Noi, con gli uffici comunali, abbiamo studiato a fondo le carte, abbiamo
sbloccato una situazione vergognosamente in stallo da oltre un decennio e
abbiamo impostato una direzione chiara. Il centrodestra al governo della
città ha letteralmente buttato via anni salvo poi venire a far la predica a
noi appena abbiamo iniziato a fare ciò che un’amministrazione seria ha il
dovere di fare: affrontare le situazioni complesse senza far finta che non
esistano; fa la predica e “gufa” contro la città al solo scopo di
confondere i cittadini per motivi politici.
Slogan a parte, quel che si poteva fare da parte nostra, è stato fatto:
abbiamo consegnato le aree al concessionario per realizzare il parcheggio,
come da contratto, e quando il concessionario si è dimostrato incapace di
portare avanti l’opera, abbiamo risolto il contratto.
La vicenda è ora finita in Tribunale, come sarebbe accaduto in qualsiasi
momento fosse stata presa la decisione di avviare la risoluzione, e anche
in questo caso l’amministrazione si muove con trasparenza e coerenza.
Nella fase attuale, dunque, il Comune di Piacenza prende atto della
decisione dei giudici, che – come sempre – rispetta pienamente.
Contestualmente, l’Amministrazione sta valutando con i propri legali
l’opportunità di presentare reclamo contro il provvedimento, nell’interesse
della città e della tutela delle risorse pubbliche. Ciò che vorremmo poter
fare è prima di tutto rientrare nella disponibilità dell’area di cantiere
in piazza Cittadella, che è un’area pubblica da riqualificare e da
restituire ai piacentini.
L’obiettivo del Comune, quindi, resta lo stesso di sempre: fare l’interesse
della comunità, garantire la continuità dei servizi e riportare al più
presto ordine e chiarezza su Piazza Cittadella. Cosa, quest’ultima, che non
sarebbe mai accaduta se non si fosse deciso di prendere in mano la
situazione.