(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 *M5S, Oliva: “Emergenza carcere, dignità e diritti da garantire con Roberto
Fico Presidente”*
*La Candidata al Consiglio regionale della Campania: “Con Roberto Fico
Presidente, il Movimento 5 Stelle porterà in Regione azioni concrete per
decongestionare le carceri, tutelare i detenuti e promuovere percorsi di
reinserimento sociale”*
“La situazione delle carceri in Campania e in Italia è drammatica:
sovraffollamento, carcerazione preventiva e mancanza di misure alternative
rendono gli istituti veri e propri ospizi per i poveri e discariche
sociali.” Lo dichiara Margherita Oliva, candidata del Movimento 5 Stelle al
Consiglio regionale della Campania.
I dati del Garante campano Samuele Ciambriello parlano chiaro: in Italia i
detenuti sono 63.493 a fronte di 45.000 posti disponibili, mentre in
Campania i detenuti sono 7.751 su 5.500 posti reali. “C’è troppa
carcerazione preventiva – sottolinea Oliva – e molti detenuti con pene
brevi potrebbero usufruire di misure alternative alla detenzione. Con Fico
Presidente ci impegneremo a portare in Regione politiche concrete per
affrontare questo dramma, garantendo dignità e diritti a chi è privato
della libertà.”
Il Garante Ciambriello evidenzia anche le emergenze legate a
tossicodipendenza e disagio psichico: in Campania ci sono 1.704 detenuti
tossicodipendenti e 400 con sofferenza psichica, spesso senza assistenza
adeguata. Anche i giovani adulti tra 18 e 24 anni, 527 in Campania e 200 a
Poggioreale, necessitano di percorsi trattamentali dedicati e di
opportunità di inclusione socio-lavorativa e culturale.
Interviene anche Michele Cammarano, consigliere regionale e candidato M5S:
“Non possiamo accettare che le carceri diventino luoghi di abbandono.
Mancano 15.000–18.000 agenti di polizia penitenziaria, educatori, psicologi
e mediatori culturali. Con il Movimento 5 Stelle e con Roberto Fico
Presidente lavoreremo per decongestionare le carceri, sviluppare misure
alternative, assistenza psicologica e percorsi di reinserimento sociale,
rendendo il carcere finalmente uno spazio di riabilitazione e non di
emarginazione.”
Il Movimento 5 Stelle ribadisce il pieno sostegno al ruolo del Garante
Ciambriello, che ha definito le carceri “una discarica sociale, un ospizio
per poveri, l’emblema della disuguaglianza”. Le parole del Ministro Salvini
a Salerno, che criticavano la funzione di vigilanza del Garante, non
scalfiscono l’impegno del Movimento: “Il ruolo del Garante è garantire il
rispetto delle persone private della libertà, ma non della dignità –
concludono Oliva e Cammarano
