(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Lavoro: Pd, governo tuteli lavoratori Vantive-Gambro Dasco
“Siamo al fianco dei sindacati e dei lavoratori della Vantive-Gambro Dasco a Medolla, in provincia di Modena, che hanno proclamato lo stato di agitazione per chiedere chiarezza alla proprietà sulle prospettive di sviluppo e rilancio di un azienda considerata, ancora oggi, nonostante la crisi e le incertezze, simbolo del sistema biomedicale modenese per la specifica specializzazione in soluzioni per la terapia renale e degli altri organi vitali”.
Lo dichiarano i deputati emiliani del PD, Stefano Vaccari, Maria Cecilia Guerra e Andrea De Maria, che hanno depositato ieri una interrogazione ai ministri delle Imprese e del Made in Italy e del lavoro e delle Politiche sociali.
“Da mesi, nonostante le sollecitazioni – proseguono i parlamentari Dem – l’Azienda non dà risposte sul futuro e sulla direzione che intende intraprendere e al contempo si registra un preoccupante calo delle vendite dei macchinari prodotti. Per di più i livelli occupazionali sono stati garantiti utilizzando i contratti di solidarietà per 13 mesi su 17. È impossibile continuare a procedere al buio senza quelle certezze che possono essere date solo con un adeguato piano industriale, al momento inesistente. Lo attendono in primis i 500 lavoratori di Medolla ai quali occorre garantire stabilità occupazionale”, che ieri hanno avuto la solidarietà dei sindaci e dei segretari regionale e provinciale del Pd, Tosiani e Menozzi.
“Il distretto biomedicale di Mirandola non può permettersi la crisi di un altra Azienda cosi importante. Per questo con l’interrogazione abbiamo chiesto ai Ministri Adolfo Urso ed Elvira Calderone di intraprendere urgenti iniziative a difesa dei posti di lavoro e a sostegno del distretto biomedicale. Sarebbe necessario che i ministri – concludono Vaccari, Guerra e De Maria – aprano un tavolo di crisi con la partecipazione dei rappresentanti aziendali, sindacali e istituzionali con l’obiettivo di indicare soluzioni condivise per evitare chiusure, anche parziali dell’Azienda e per definirne il pieno rilancio economico e produttivo, come già accaduto per altre imprese in crisi”.
Roma, 14 novembre 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it