(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 *“L’Esercito e i suoi Valori per i 2500 anni di Napoli”: al Teatro di San
Carlo di Napoli il concerto organizzato dall’Esercito Italiano a sostegno
di Fondazione Umberto Veronesi ETS*
*Napoli, 15 novembre 2025*. Si è tenuto ieri presso il Teatro di San Carlo
di Napoli, simbolo della cultura e dell’identità napoletana, un concerto
celebrativo organizzato dall’Esercito Italiano a sostegno di Fondazione
Umberto Veronesi ETS. Una serata dedicata alla musica che è stata altresì
occasione per promuovere la raccolta fondi a sostegno delle *Pink
Ambassador*, il progetto di Fondazione Veronesi che da più di dieci anni
coinvolge donne che hanno sconfitto un tumore tipicamente femminile e hanno
accettato la sfida di allenarsi con tenacia per 6 mesi con l’obiettivo di
arrivare a correre una gara podistica competitiva, seguite da un *team*
tecnico d’eccellenza. In questi anni il gruppo di *Pink Ambassador*, che ad
oggi conta più di 1.000 donne suddivise in 22 città italiane, è cresciuto
sempre di più e rappresenta una vera e propria rete di sostegno fra donne
che desiderano condividere la propria esperienza a sostegno della ricerca
scientifica e della prevenzione, per dimostrare l’importanza della diagnosi
precoce e dei corretti stili di vita nella lotta contro i tumori,
trasmettendo un messaggio di coraggio.
L’evento al Teatro di San Carlo, condotto da Veronica Maya, è stato un
momento molto importante per celebrare i valori che accomunano l’Esercito
Italiano e Fondazione Veronesi nell’obiettivo di accrescere la cultura
della prevenzione e il sostegno alla ricerca d’eccellenza a beneficio di
tutta la nostra società. Il concerto è stato magnificamente eseguito dalla
Banda dell’Esercito, alla presenza del Capo di Stato Maggiore
dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e di numerose
autorità civili e militari. Si tratta di un nuovo appuntamento
istituzionale che vede affiancate le due Istituzioni in una collaborazione
che ha preso forma ufficialmente lo scorso maggio, a Roma presso lo Stato
Maggiore dell’Esercito, attraverso la firma di un Protocollo di Intesa.
*“Desidero rivolgere un sentito ringraziamento all’Esercito Italiano per
aver scelto di dedicare a Fondazione Veronesi una serata tanto
significativa, dedicata alla musica, alla solidarietà e, soprattutto, al
sostegno della ricerca oncologica femminile e della prevenzione. Le Pink
Ambassador di Fondazione sono un esempio straordinario di forza e
rinascita: donne che hanno affrontato un tumore e che hanno scelto di
mettersi nuovamente in gioco, allenarsi e correre per dimostrare che dopo
la malattia è possibile tornare a vivere pienamente. Il loro impegno ci
aiuta anche a diffondere un messaggio essenziale: adottare stili di vita
sani e corretti è uno strumento potente di prevenzione, come ripeteva
sempre il nostro fondatore Professor Umberto Veronesi”* – ha affermato *Monica
Ramaioli, Direttore Generale di Fondazione Umberto Veronesi ETS.*
Il concerto della Banda dell’Esercito è stato concepito nell’ambito delle
celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli e in
concomitanza con il Giuramento degli allievi del 238° corso della Scuola
Militare “Nunziatella” che si svolgerà nella giornata di oggi. In occasione
della cerimonia si terrà anche un lancio dimostrativo di precisione con
l’impiego dei paracadutisti del Reparto Attività Sportive (RAS). Dal 14 al
16 novembre, inoltre, è stato realizzato un Villaggio promozionale
dell’Esercito presso il Lungomare Caracciolo, luogo caratteristico e
simbolico del capoluogo campano, avente l’obiettivo di rafforzare la
vicinanza alla cittadinanza ed esaltare i valori identitari e tradizionali
che uniscono la Forza Armata alla città di Napoli.
*FONDAZIONE UMBERTO VERONESI ETS*
Nasce nel 2003 per volontà del Professor Umberto Veronesi per promuovere il
progresso scientifico, concentrando il proprio operato in due aree:
finanziamento alla ricerca scientifica d’eccellenza, motore del progresso
scientifico, e divulgazione scientifica, perché le scoperte della scienza
diventino patrimonio di tutti. In più di vent’anni Fondazione ha creato le
basi per un nuovo modello di sviluppo della scienza, introducendo un
criterio inedito nel nostro Paese: investire nella cultura scientifica per
creare una nuova generazione di scienziati e di cittadini consapevoli dei
progressi della ricerca.
*Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito*
*Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione – Sz. PI*
*via XX Settembre, 123/A*
*00187 – ROMA*
*Ufficio: 06 4735**7**5**3**4*
*website: http://www.esercito.difesa.it *