(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 14/11/2025, ore 13:10
Consiglio
DigiTalks: confronto transfrontaliero in Consiglio provinciale sulla trasformazione digitale
**Terzo appuntamento dell’iniziativa dedicata ai progetti WeLex – Digitalizzazione del processo legislativo, AIR – Analisi dell’Impatto della Regolamentazione e Portafoglio europeo di identità digitale – EUDi Wallet.** Dopo i primi due incontri alla presenza di tecnici, giuristi e informatici, si è svolto oggi il terzo appuntamento dei Digitalks, iniziativa di confronto transfrontaliera sul tema della trasformazione digitale nell’ambito della legislazione promossa dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano in collaborazione con la Tipografia federale di Berlino e Informatica Alto Adige SpA.
Inaugurando i lavori nell’aula consiliare, il presidente del Consiglio provinciale Arnold Schuler ha evidenziato l’importanza della transizione digitale e degli strumenti che l’accompagnano al fine di “avvicinare cittadine e cittadini al processo legislativo, facilitare il processo decisionale e valutare le decisioni prese, creare una rete di confronto e comunicazione transfrontaliera. Quello della trasformazione digitale è un tema centrale della legislatura”. Accogliendo ieri sera gli ospiti, il vicepresidente del Consiglio provinciale Angelo Gennaccaro aveva sottolineato come “parlare di digitalizzazione significa parlare di fiducia, trasparenza, efficienza e diritti digitali, nonché ripensare il modo in cui le amministrazioni pubbliche operano, comunicano e servono la collettività”.
Il Segretario generale del Consiglio Florian Zelger ha aggiunto che “i Digitalks quale rete transfrontaliera permettono di mettere a confronto soluzioni differenti a problemi simili che emergono nell’ambito della digitalizzazione in campo giuridico”. Ospiti d’eccezione della giornata sono stati il Segretario generale del Senato Federico Toniato, la direttrice del Bundesrat austriaco Susanne Bachmann e il direttore del Nationalrat austriaco Gottfried Michalitsch. Presente anche il direttore generale di Informatica Alto Adige SpA Stefan Gasslitter.
La giornata di approfondimento è stata dedicata ai progetti WeLex – digitalizzazione del processo legislativo, illustrati dalla professoressa del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’università di Bologna Monica Palmirani e dalla project manager di Informatica Alto Adige Silvia Deflorian, AIR – Analisi dell’Impatto della Regolamentazione, presentata da Kim Nguyen e Ilya Komarov, vicepresidente del Reparto Innovazione e senior expert della Tipografia federale di Berlino, e Portafoglio europeo di identità digitale EUDi Wallet, descritto dal direttore della Ripartizione provinciale Informatica Josef Hofer. Per ogni blocco tematico è stato illustrato lo stato di avanzamento del progetto, accompagnato in alcuni casi da una live-demo e da una panoramica delle sfide affrontate e le prospettive future.
I Digitalks rappresentano un’importante occasione di dialogo e confronto sulla trasformazione digitale del procedimento legislativo. L’obiettivo principale è quello di far emergere e mettere a confronto le migliori pratiche a nord e a sud del Brennero. **MC**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/digitalks-confronto-transfrontaliero-in-consiglio-provinciale-sulla-trasformazione-digitale)
– [Download «»]()
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/mr/p8PNEeofJJj9LxlZE0Zgp6CS4IprnDVH74a6OS3BhKTbablwkeRY97HTVPHGNzaQWV2W8VpkrXPXuTIfDssTuYEd1ejAL1OtVz8cietPUF45nGhgnJ41KgB188IaskL4RTxL1FWz_P2yEVg5zp9vcpf2UKUB_1O-5xXdHqHflFaJhIWFSyjrOwRg1lmH_DRC4nO2vkpIb-cAT7Trh6yd29EyZ72fmWpogg4P01t6Bleij_Y) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.bh.d.sendibt3.com/tr/un/1ZAKpxYOJgtE65_8n6xaWxuyvlsR9KQWsEBaEhjqIa-GSeG14rol4WqrM6dkPgnltyDMwKxZwzytWYH3W0DnyxTsdGxbsQ-T4yUV8W_5lKdHJYrqbcIjJ_kVj-BS4rvRWQGBi2b6iWbUL7klQliqdpLm5lkUZ-CCjFv0qQm3Y2zSND5dbhfhjZRLwFgwdOvvw5khl9OOFSxmbSJdZwuEiFE8OLDkx1YgqS1ZJMUhaY8GjmHaaw2EA_bQOVCIVBBAk5TccunaeAj2Wno)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.