(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Mercoledì 19 novembre al Salone Snaporaz il Monologo in briciole
di Vittorio Franceschi porta a teatro il pianeta Zavattini.
Cattolica, 14 novembre 2025 – Un nuovo appuntamento è in arrivo sul palcoscenico del Salone Snaporaz. Mercoledì 19 novembre Vittorio Franceschi porta in scena Monologo in briciole, uno spettacolo che intreccia brani narrativi e poetici, pensieri, pagine di diario, raccontini surreali e annotazioni malinconiche, tratti dall’opera di Cesare Zavattini. Un mosaico di parole e suggestioni scelto e composto da uno dei grandi protagonisti del teatro italiano.
Attore, autore e regista teatrale, Franceschi avvia il suo percorso professionale agli inizi degli anni Sessanta al Teatro Stabile di Trieste, dove vede rappresentate le sue prime commedie. Nel 1968 è tra i fondatori, insieme a Dario Fo e Franca Rame, dell’Associazione Nuova Scena, esperienza che dà vita a un circuito teatrale alternativo nazionale, di cui rimane tra i principali animatori fino al 1981. È autore di numerosi testi teatrali rappresentati in Italia e in Europa. Come attore ha lavorato nei più importanti teatri stabili italiani e all’estero con la Comédie de Genève. Ha recitato in diversi film e dirige, insieme ad Alessandra Galante Garrone, la Scuola di Teatro a Bologna, dove insegna recitazione.
Monologo in briciole porta sul palco il “pianeta Zavattini”, universo vasto, vitale, irregolare, provocatorio e profondamente umano. Franceschi lo descrive come il diario lucido di un autore capace di osservare il mondo con tenerezza e disincanto, mettendo al centro l’uomo con le sue fragilità, le sue paure e la sua inesauribile capacità di immaginare. “La “bassa” è il paesaggio in cui nasce e cresce, e al quale spesso ritorna per scrivere alcuni dei passaggi più forti e struggenti. E allora la fantasia si può liberare e lasciar piovere da un cielo limpido, insieme alle stelle cadenti, doni di giocosità surreale e di comicità leggera filtrata sempre dalla gentilezza e da uno stupore antico, che colloca lo Zavattini narratore e poeta fra i classici del ‘900”.
Il prossimo spettacolo della stagione è in programma al Teatro della Regina giovedì 27 novembre. In scena Brokeback Mountain, con Edoardo Purgatori, Filippo Contri e Malika Ayane.
Informazioni e biglietteria
TEATRO DELLA REGINA
martedì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30, sabato dalle 10.00 alle 13.00.
Nelle sere di spettacolo, oltre ai consueti orari di apertura, la biglietteria sarà aperta dalle ore 19.00.
La vendita dei biglietti online si chiuderà alle ore 20.30.
vendita on line: http://www.vivaticket.it
http://www.teatrodellaregina.it
___________________________________________________________________________
