(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 «In seguito alla mia richiesta di sopralluogo, alla presenza dell’Assessore
all’Ambiente e al Verde Pietro Alongi, di Reset, Rap, e di numerosi
cittadini, abbiamo constatato lo stato di forte abbandono in cui versa
Villa Bennici, tra Viale dei Picciotti, Via Giuseppe Bennici e Corso dei
Mille, di fronte al Ponte dell’Ammiraglio.
L’area necessita con urgenza di bonifica completa, potatura e diserbo,
rimozione ingombranti e rifiuti, disinfestazione, derattizzazione,
rifacimento della staccionata in legno, presenza costante di manutenzione
da parte di Reset.
I residenti segnalano che da mesi non viene effettuato alcun intervento.
Criticità anche in Via G. Bennici: i marciapiedi, sollevati dalle radici
degli alberi fino a 30 cm, sono ormai impraticabili, creando pericolo per
pedoni e disabili in carrozzina. Le stesse radici hanno danneggiato anche
il manto stradale e i servizi sottorete (acqua, fognatura, fibra).
A Rap è stata evidenziata la necessità di una presenza più costante degli
operatori ecologici per lo spazzamento manuale in via Giuseppe Bennici,
viale dei Picciotti, corso dei Mille, via Antonio Saetta e dello
svuotamento periodico delle campane per vetro, plastica e cartone.
Villa Bennici merita attenzione e valorizzazione: oltre a servire i
residenti, può diventare un luogo per le scolaresche del territorio,
dotandola di nuovi arredi e spazi gioco.
La villa sarà inoltre interessata dal nuovo piano di efficientamento
energetico con impianti di illuminazione a LED di ultima generazione,
![[Comune Palermo] “Sopralluogo a Villa Bennici – Situazione di grave degrado e richieste di intervento immediato” – Dichiarazione consigliere Terrani](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2025/11/WhatsApp-Image-2025-11-14-at-16.40.15-1024x768.jpeg)