(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 «La vicenda del contenzioso tra Amap e la Missione Speranza e Carità è
seguita dall’Amministrazione comunale con la massima attenzione e
sensibilità. Comprendiamo le esigenze di regolarità gestionale
dell’azienda, ma riteniamo altrettanto imprescindibile tenere conto
dell’eccezionale valore sociale, solidale e caritatevole che la Missione
fondata da fratel Biagio Conte rappresenta per la nostra città». Così il
sindaco dichiara Roberto Lagalla che oggi ha incontrato don Pino Vitrano,
co-fondatore della Missione Speranza e Carità.
«Per queste ragioni – prosegue il sindaco – c’è da parte
dell’Amministrazione comunale la piena disponibilità a intervenire, nei
limiti di quanto possibile e legittimo, affinché non si verifichino
interruzioni nell’erogazione dell’acqua ai locali della Missione, evitando
così conseguenze che colpirebbero le persone più fragili e bisognose.
Accogliamo con grande apprezzamento l’intervento del Presidente della
Regione, Renato Schifani, e la volontà espressa di contribuire alla
copertura del debito, riconoscendo il ruolo fondamentale svolto dalla
Missione nel tessuto sociale di Palermo. È un segnale importante di
responsabilità istituzionale e di attenzione verso gli ultimi. Da parte
nostra, chiederemo ad Amap ulteriori approfondimenti e valutazioni al fine
di giungere, laddove possibile, a soluzioni conciliative che tengano conto
della natura umanitaria dell’opera fondata da Biagio Conte. Non c’è alcuna
intenzione di lasciare indietro nessuno. Questa Amministrazione sente il
dovere morale e civico di continuare a sostenere chi opera quotidianamente
accanto agli ultimi, così come promesso a Biagio Conte: non dimenticare mai
chi ha più bisogno».
Antonella Di Maggio
Ufficio Stampa
Comune di Palermo
![[Comune Palermo] Contenzioso Missione Speranza e Carità-Amap, dichiarazione del sindaco Lagalla](https://agenparl.eu/wp-content/uploads/2023/07/COMUNE-DI-PALERMO.jpg)