(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Comando Unità Forestali
Ambientali e Agroalimentari Carabinieri
OPERAZIONE “PETTIROSSO 2025”
L’IMPEGNO DEI CARABINIERI FORESTALI CONTRO IL
BRACCONAGGIO CONTINUA A DIFENDERE IL SILENZIOSO
VOLO DELLA LIBERTA’ A TUTELA DELLA BIODIVERSITA’
Roma, 12 novembre 2025 – Anche quest’anno
l’Operazione
“Pettirosso”,
condotta
Comando Unità Forestali, Ambientali e
Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri
attraverso il Reparto Operativo – SOARDA del
Raggruppamento
Carabinieri
CITES,
confermato l’impegno costante dell’Arma nella
tutela della fauna selvatica e nel contrasto al
bracconaggio dei piccoli uccelli migratori.
L’operazione, ormai divenuta un punto di
riferimento a livello nazionale, è stata condotta
in coordinazione con i Gruppi Carabinieri Forestali di Brescia, Bergamo, Mantova, Padova, Venezia,
Verona e Vicenza, con l’apporto di unità cinofile e in sinergia con i reparti della linea territoriale
dell’Arma, che hanno proceduto al ritiro cautelare di numerose armi e delle Licenze di caccia, e con il
fattivo contributo dei volontari del CASB, LIPU, Legambiente e WWF.
L’attività, che si svolge tradizionalmente nel periodo autunnale lungo le principali rotte migratorie delle
Prealpi lombardo-venete, ha portato quest’anno a:
• 135 persone denunciate e al sequestro di:
➢ 2.467 uccelli (tra vivi e morti)
➢ 1.110 dispositivi illegali di caccia, come trappole, reti e richiami acustici vietati
➢ 135 armi da fuoco
➢ 13.330 munizioni
➢ 20 Kit di contraffazione di anelli identificativi
➢ 73 confezioni di farmaci dopanti
