(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 Campionato del Mondo Master 2025 – Quattro medaglie per le squadre a
Manama: tre argenti e un bronzo nella terza giornata
MANAMA – Quattro gare e quattro medaglie per l’Italia nella terza
giornata del Campionato del Mondo Master 2025 di Manama. Per la
spedizione azzurra è podio in tutte le prove a squadre del venerdì in
Bahrein. Sono ben tre le medaglie d’argento firmate dalle formazioni di
sciabola femminile Veteran, da quella delle sciabolatrici Grand Veteran
e dal quintetto di spada maschile Grand Veteran. Si è chiusa invece con
il bronzo la competizione della spada Veteran. L’Italia vola quindi a
quota 9 medaglie dopo i primi tre giorni.
Nella sciabola femminile Grand Veteran, la prova del quintetto composto
da Iris Gardini, Maria Teresa Conconi, Antonella Parpaiola, Margherita
Camerin e Rosangela Topatigh è iniziata con il successo nei quarti
contro la Germania (45-25). Il team, seguito a fondo pedana dai tecnici
Roberto Amalfitano e Francesco Maria Soprana, ha proseguito la giornata
con la vittoria sul Giappone (45-29) centrando un posto in finale. Le
sciabolatrici tricolori ce l’hanno messa tutta ma hanno dovuto cedere
agli Stati Uniti nell’atto conclusivo (45-27) centrando la medaglia
d’argento.
Secondo posto anche per la squadra Veteran di sciabola femminile che è
entrata in gara con un netto successiso sul team neutrale (45-18) nei
quarti di finale. Ancora una vittoria con margine per la squadra formata
da Daniela Colaiacomo, Costanza Drigo, Martina Ganassin, Martina
Giannecchini e Veronica De Cicco che in semifinale si è imposta sulla
Francia (45-33). Nel match per l’oro tante emozioni e capovolgimenti di
fronte, poi la sconfitta all’ultima stoccata subita dalla Germania con
il punteggio finale di 45-44 e il secondo gradino del podio.
Posto d’onore anche nella spada maschile Grand Veteran. L’Italia ha
vinto i primi due incontri di giornata rispettivamente contro Hong Kong
(45-14) e Polonia (45-30) entrando in semifinale. La formazione composta
da Giuliano Pianca, Giuseppe Marino, Luca Magni, Riccardo Bonsignore
Zanghi e Umberto Spanò ha proseguito la corsa avendo la meglio in
semifinale dell’Ungheria con il punteggio di 45-33. In finale lo stop
per il gruppo seguito a fondo pedana dalle maestre Elisa Vanni e Anna
Ferni contro la Germania (45-40) e il secondo posto finale.
Medaglia di bronzo per la squadra Veteran degli spadisti. Esordio
giornaliero negli ottavi di finale contro l’Ungheria con il successo
(45-27) prima di superare la Germania nei quarti (45-32). Lo stop per
gli azzurri è arrivato in semifinale dopo un match vibrante in
semifinale con gli Stati Uniti che si sono imposti con il punteggio di
45-43. Il quintetto con Federico Bollati, Gabriele Vincenzi, Antonio
Robecchi Majnardi, Mattia Pedone e Claudio Pirani si è poi prontamente
ripreso nell’incontro per il bronzo sperando brillantemente la Polonia
(45-33) e salendo così sul terzo gradino del podio.
Domani la quarta giornata di gare. Si cambiano le armi con le prime gare
di fioretto maschile e spada femminile. In pedana per gli uomini le
categorie 40+ che vede Ugo Balestrieri, Pietro D’Attelis, Michele Ghitti
e Jacopo Inverardi e 70+ con Gianfranco Brighenti, Maurizio Galvan,
Pasquale Parisi e Francesco Tiberi. Nella spada maschile in pedana la
cat. 50+ Annalisa Avancini, Diana Bonato, Barbara Gabella e Laura
Puricelli e la 60+ con Fabrizia Alessandrini, Sabrina Eugenia
Antonietti, Ewa Borowa e Gianna Cirillo.
_foto liberamente pubblicabili, è gradita la citazione della fonte:
BIZZI/Federscherma_
Dario Cioffi
Addetto Stampa
Federazione Italiana Scherma
Viale Tiziano 74, ROMA
http://www.federscherma.it [1]
Links:
——
[1] http://www.federscherma.it
