(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 *Contributi L.145/2018, la Regione: “Scadenze perentorie, a lavoro per
garantire i progetti di Perugia e Panicale” *
(aun) – Perugia 14 nov. 025 – L’impiego delle risorse statali della
L.145/2018 (Legge di Bilancio 2019), finalizzate alla messa in sicurezza
del territorio, prevede delle scadenze perentorie e tempistiche molto
strette, a cominciare dai tempi di aggiudicazione dei lavori.
Non è infrequente – fanno sapere dagli uffici del Servizio competente della
Regione – che i Comuni che ne abbiano fatto richiesta decadano dal
contributo: questa condizione si è manifestata già diverse volte in questi
anni e non rappresenta un’anomalia. Proprio perché questa eventualità,
oltre ad essere prevista dalla Legge 145, si è già verificata in diverse
occasioni, non si comprende il clamore mediatico dei giorni scorsi con cui
è stata evidenziata la revoca delle risorse ai Comuni di Perugia e
Panicale.
Il subentro di questioni non previste o di qualsiasi situazione comunque
imprevedibile in fase di progettazione, è infatti spesso causa di
allungamento dei tempi di aggiudicazione dei lavori. In questi casi la
Regione è obbligata a procedere alla revoca, non con funzione punitiva, ma
esclusivamente per la rassegnazione delle risorse stesse ad altri progetti.
Nel caso dei progetti di Perugia e Panicale, essendo opere che la Regione
ha previsto di finanziarie in virtù della loro importanza, è in corso una
ricognizione di altre possibili fonti di finanziamento vista la volontà di
procedere comunque alla realizzazione delle stesse.