(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 (ACON) Trieste, 14 nov – “Molto interessante l’incontro di oggi
con Elena Frattolin, presidente del Coordinamento regionale
associazioni diabetici Fvg, e con i professionisti del settore
che ci hanno raccontato come in Regione i numeri delle persone
malate di diabete siano stabili, intorno alle 100.000 unit?, ma
con diversi bisogni di salute”.
Cos? in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino,
Alleanza Verdi e Sinistra, che prosegue: “Sono state rilevate da
un lato l’importanza della prevenzione, della sensibilizzazione e
dello screening e dall’altro invece la preoccupazione per
l’evoluzione della malattia e della relativa cronicit?. Ci sono
esigenze particolari a seconda dell’et? del paziente, ma ? stato
evidenziato anche il ruolo determinante che ricopre l’educazione
terapeutica per una corretta gestione della malattia”.
“Per fare ci? – prosegue la vicepresidente del Gruppo Misto – c’?
la necessit? di investire in nuove tecnologie che non devono e
non possono essere considerate un costo, ma una risorsa da
mettere a disposizione della collettivit? per un reale
rallentamento della diffusione del diabete, perch? la prevenzione
risulta essere ancora la migliore cura per questo tipo di
malattia”.
“Particolare attenzione dovr? essere rivolta sia verso l’obesit?
infantile che per il diabete gestazionale – aggiunge l’esponente
di Avs -, ma non si possono sottovalutare i dati che ci
raggiungono da aree critiche del nostro territorio come la Carnia
e le Valli del Natisone, che sono le zone della Regione che
risultano maggiormente interessate dal fenomeno”.
“Al legislatore – conclude Pellegrino – il compito di sostenere
queste importanti realt? associative e i reparti ospedalieri, a
cui va tutta la nostra stima e sostegno, che con abnegazione si
dedicano a questo problema sanitario ancora troppo sottovalutato
dalla popolazione”.
ACON/COM/aa
141634 NOV 25
