(AGENPARL) - Roma, 14 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 14 November 2025 (ACON) Trieste, 14 nov – “La commedia a cui i consiglieri
Bullian e Moretti hanno ridotto la discussione odierna ?,
francamente, svilente e meschina perch? mira solo al sabotaggio
del tavolo tra Fincantieri, Comune e Regione, una opportunit?
unica e storica per il futuro del nostro territorio. Una commedia
a cui, proprio da figlio e nipote di esposti amianto, non ho
voluto partecipare. Con la bocciatura odierna di questa proposta
raffazzonata priviamo il Consiglio regionale della possibilit? di
discutere seriamente del tema amianto per sei mesi”.
Lo dichiara in una nota il capogruppo della Lega in Consiglio
regionale, Antonio Calligaris.
“Non c’era nessuna motivazione valida per non posticipare la
discussione, se non gli squallidi calcoli propagandistici di chi
cerca una fotografia sul giornale sfruttando il dramma e i
problemi di un territorio. Per questo ho richiesto il rinvio in
Commissione della proposta di legge nazionale 4. Su un tema cos?
delicato come l’indennizzo ai lavoratori colpiti da patologie
asbesto-correlate e alle famiglie, ? necessario un
approfondimento serio e puntuale, non richieste di leggi fatte
male” prosegue il capogruppo.
“La proposta avanzata dall’Opposizione – prosegue Calligaris –
prevede l’abrogazione totale della norma nazionale. Una scelta
che avrebbe mandato in economia 60 milioni di euro e avrebbe
cancellato anche il rimborso per le conciliazioni future, nonch?
per i lavoratori dell’appalto e del subappalto. Aspetti da
valutare seriamente se parliamo di appalto e subappalto”.
“Trovo doveroso e serio – commenta ancora il leghista – che il
provvedimento passi in commissione per valutare tutti questi
aspetti confrontandoci con gli esperti al fine di proporre una
norma sensata. Non si tratta di approvare un provvedimento
qualsiasi: abbiamo il dovere di dare dignit? ai morti, ma anche
di tutelare lavoratori e famiglie con una visione d’insieme
chiara e completa, cosa che oggi, senza un ulteriore
approfondimento in Commissione con le audizioni delle parti
coinvolte, associazioni, Comuni ed azienda, non sarebbe
garantita. Questo non ? un buon modo di legiferare”.
“Nel corso dell’ultima riunione della Capigruppo – conclude
Calligaris – ? stato offerto un rinvio in Commissione e anche lo
spostamento a gennaio. Proposta alla quale i consiglieri Bullian
e Moretti si sono sempre opposti per futile interesse elettorale.
Questo non ? fare il bene del territorio”.
ACON/COM/sm
141405 NOV 25
