(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 13/11/2025
DOMENICA 23 NOVEMBRE DALLE 10 ALLE 19 RITORNA AL
PALAZZETTO DI CHIARBOLA “LA MOSTRA MERCATO DEL DISCO, CD
& DVD USATO E DA COLLEZIONE”
Domenica 23 novembre torna al Palazzetto dello sport di Chiarbola “G. Calza”
di via Visinada, 7 a Trieste la “Mostra mercato del Disco, CD & DVD usato e da
collezione” giunta alla ventitreesima edizione, con orario continuato dalle 10.00
alle 19.00.
Da oltre due decenni mèta privilegiata di appassionati, collezionisti e curiosi che si
danno appuntamento per scovare dischi e CD di ogni formato anche molto rari, vinili,
picture disc, 33 e 45 giri, album singoli o doppi, con copertine apribili, in rilievo, in 3D
e sagomate, ritorna domenica 23 novembre al Palazzetto dello sport di Chiarbola “G.
Calza” di via Visinada, 7 a Trieste la “Mostra mercato del Disco, CD & DVD usato e da
collezione” aperta con orario continuato dalle 10 alle 19.
Giunta alla ventitreesima edizione, la tradizionale manifestazione – promossa
dall’Associazione Culturale Musica Libera in coorganizzazione con il Comune di
Trieste – vedrà la partecipazione di una settantina di operatori provenienti dall’Italia e
dall’estero, con presenze anche da Slovenia, Croazia, Austria, Ungheria e Germania.
Una valanga come sempre le stampe straniere in mostra: da quelle inglesi, le più
rinomate per eccellenza, alle americane, che spesso differiscono dalle relative
emissioni europee. Ma anche giapponesi, di notevole fattura e cura del particolare o
altre esotiche, provenienti dai paesi più lontani e reconditi.
Sarà possibile reperire ogni genere musicale: dalla musica italiana al progressiverock passando attraverso punk, funky e jazz, metal, disco-music, new wave,
elettronica, classica ed etnica, senza dimenticare le sigle dei cartoni animati e i 78 giri
dei nostri nonni. E inoltre: gadget, videocassette e DVD, magliette, manifesti, libri e
riviste, locandine e fotografie d’epoca: insomma, tutto quanto ruota attorno
all’universo “discoidale”.
E, come da tradizione consolidata della manifestazione, chiunque potrà esporre,
scambiare, acquistare, vendere o semplicemente far valutare i propri dischi.
Anche quest’anno giungeranno nel capoluogo giuliano alcune tra le più
prestigiose etichette specializzate in ristampe Prog, soprattutto italiano, sia nel
formato CD che LP: la Black Widow di Genova e la BTF di Milano, oltre
all’onnipresente Camelot/Ma.Ra.Cash di Vigevano.
In catalogo anche tante produzioni proprie di interessanti gruppi attuali.
Nel contingente d’oltreconfine – ulteriormente rimpinguato – è prevista la
presenza degli espositori provenienti dai territori dell’ex Jugoslavia con il loro carico
pregiato di 33 giri, i più appetibili tra i quali sono quelli targati Jugoton (Zagabria) e
RTB (Belgrado).
Tra i “dealers” locali, i negozi VinylOne di viale XX settembre a Trieste e Red Moon
Records, con sede a Ronchi dei Legionari (GO). Quindi, spostandosi nel Veneto, il
fornitissimo Hole recs. da Montebelluna e l’ultimo arrivato, in ordine di apparizione,
Underground Stars Records da Padova – specializzato in punk/hardcore/metal/ska/oi.
Ma la musica va ascoltata, meglio se attraverso impianti di livello: anche
nell’edizione 2025 è confermata pertanto la presenza dello storico negozio di hi-fi
Radio Resetti, tuttora operativo nella rinnovata sede di via Petronio, 17 a Trieste.
Non mancheranno naturalmente eventi e ospiti speciali, tra i quali il progetto
“Occulta Lunae Pars” ovverosia The Dark Side of the Moon in latino, presentato dal
suo ideatore Nicola di Cristoforo da Pescara e che vede la traduzione dei testi dei
Pink Floyd, con la preziosa e fondamentale opera di Valeria Casadio che li ha messi in
metrica per essere cantati sulle musiche dell’originale. Il tutto con l’avvallo ufficiale
dei membri della band britannica.
Si segnala la gradita partecipazione del triestino Giuseppe Vergara che proseguirà
al Palachiarbola il ciclo di presentazioni del suo libro “Live in Trieste 1970-2024: 54
anni di concerti”, pubblicato di recente da White Cocal Press e disponibile all’interno
della Mostra mercato dove l’autore sarà presente per incontrare il pubblico e
rispondere alle domande dei lettori e per il firmacopie.
Ingresso: 6 euro.
Punto ristoro all’interno e ampio parcheggio gratuito.
Informazioni e contatti:
http://www.musicalibera.it
