(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 SUD, COSTA (M5S): «ALTRO CHE “LOCOMOTIVA”. I DATI DICONO FUGA DI GIOVANI E
PERDITE PER MILIARDI: SERVE UN CAMBIO DI ROTTA»
Roma, 13 nov. – «Mentre il governo ripete la metafora del Sud “locomotiva
del Paese”, la realtà raccontata dai numeri è un’altra. Ogni anno 134 mila
studenti e 36 mila laureati lasciano il Mezzogiorno per il Centro-Nord o
l’estero, con un costo stimato di 4,1 miliardi di euro l’anno tra risorse
pubbliche e private investite nella loro formazione. È un’emorragia di
capitale umano che svuota territori e università del Sud: 157 milioni in
meno di entrate per gli atenei meridionali, mentre al Nord le rette più
alte generano 277 milioni di incassi aggiuntivi. Questa è la fotografia,
non la propaganda», dichiara il Vicepresidente della Camera Sergio Costa
(M5S).
«Dire oggi che il Sud “non è più fanalino di coda ma locomotiva” non regge
alla prova dei fatti. Se vogliamo fermare la fuga di studenti e laureati
servono politiche serie su scuola, università, lavoro qualificato,
infrastrutture e servizi, non slogan da campagna elettorale», prosegue
Costa.
«Il Mezzogiorno ha energie e potenzialità, ma senza investimenti coerenti e
responsabilità istituzionale continueremo a finanziare la crescita altrove.
È dovere del governo misurarsi con questa realtà, riconoscerla e correggere
la rotta. Perché ai nostri giovani non serve una metafora: serve un futuro
qui».
«Con Roberto Fico presidente della Regione Campania trasformeremo la fuga
di talenti in distretti che uniscono università e imprese, creando lavoro
qui. E punteremo su innovazione e occupazione femminile: crescita
inclusiva, non slogan. Perché ai nostri giovani non serve una metafora:
serve un futuro qui», conclude Costa.
*Roberto Malfatti*
*Comunicatore politico e sociale*