(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025Il Teatro V. Colonna ospita Il Fiasco Perfetto e Il Re senza Corona
Sabato 15 novembre 2025 alle ore 21,00 si terrà presso il Teatro V. Colonna di Marino lo spettacolo dedicato al grande teatro del territorio: “Il Fiasco perfetto” di Andrea Plithakis, una commedia brillante e irresistibilmente umana.
Un racconto – ironico e tenero – della confusione delle nostre vite moderne.
Due coinquiline, Silvia e Monica, vivono immerse nel caos della loro quotidianità fatta di improbabili serie tv, equivoci e personaggi così veri da sembrare finti.
Tutto normale — o quasi — finché la realtà inizia a confondersi con la finzione e, tra equivoci, serie tv e rapporti (dis)connessi, scopriamo che la realtà può essere più assurda della finzione.
Tra confessioni e piccoli disastri domestici, le due si troveranno a fare i conti con la domanda più semplice e più difficile di tutte: stiamo davvero vivendo la nostra vita o stiamo solamente recitando una parte? Con ironia tagliente, Il fiasco perfetto mette in scena il nostro quotidiano: l’incomunicabilità, i like, i filtri, le connessioni virtuali che ci tengono uniti eppure sempre più distanti. È una lente sulla nostra realtà deformata dai social e dalle serie tv, e che ci mostra tutta la nostra quotidiana comicità e follia. Un susseguirsi di situazioni esilaranti e paradossali dove il pubblico ride… e, in fondo, riconosce sé stesso. Senza intenti moralistici, ma con tanta voglia di giocare, gli attori si divertono e ci divertono, portandoci dentro un piccolo grande “fiasco” quotidiano che — paradossalmente — diventa perfetto.
Perché in fondo la nostra vita è proprio così: confusa, disconnessa, e tremendamente divertente.
Il fiasco perfetto è uno specchio esilarante delle nostre giornate: un disastro quotidiano così autentico da risultare … perfetto. Ed è impossibile non immedesimarsi.
Mentre Domenica 16 novembre 2025 alle ore 17,00 andrà in scena “Il Re senza corona” di Gianni Rodari, Viaggio musicale tra fiabe e filastrocche di Gianni Rodari con Alessandra Cavallari, Elena Stabile e Claudia Fontanari; musicisti Massimo Scuderi e Alberto Agostinoni; movimenti coreografici Michèle Sigillo; scene Roberta Gentili.
Lo spettacolo è un viaggio musicale nel mondo di Gianni Rodari tra note musicali, canzoni, filastrocche e storie. Piccolo musical tra fantasia e realtà immaginata o immaginifica, paradossi, eventi imprevisti, personaggi anticonformisti e paesaggi fantastici.
I biglietti si possono acquistare al Botteghino del Teatro ed online su Vivaticket.
INTERO
€ 14,00
RIDOTTO (over 70 – under 18)
€ 12,00
RIDOTTO per bambini (fino ai 12anni) per lo spettacolo del 16.11.25
€ 8,00
ABBONAMENTI
5 spettacoli € 55,00 -10 spettacoli € 105,00

