(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 PROCEDONO I LAVORI PER LA RIQUALIFICAZIONE
DEL WATERFRONT DI SAN CATALDO
Procede secondo cronoprogramma il cantiere per la riqualificazione del waterfront di San Cataldo: l’impresa incaricata è ora impegnata nelle lavorazioni necessarie per l’ampia scalinata con anfiteatro, attrezzata a verde, che collegherà il nuovo giardino del faro con il mare e sarà sovrastata da un ponte pedonale.
All’esecuzione, ormai ultimata, del campo sportivo polivalente destinato a pallavolo e pallacanestro e di quello da calcetto, già dotati di impianto di illuminazione funzionante, si è aggiunta negli ultimi giorni la movimentazione del terreno che accoglierà il capo di bocce.
Intanto è stata definita, secondo il progetto approvato dalla Marina Militare e dalla Soprintendenza, la nuova perimetrazione del faro, costituita da un muretto basso con recinzione monumentale in acciaio inox, e sono stati ordinati i materiali necessari per realizzarla.
Contestualmente procedono anche gli interventi sul litorale per la riqualificazione della spiaggia pubblica di Provolina.
Secondo cronoprogramma, questi interventi saranno completati entro maggio del 2026.
Quanto alle opere previste dal secondo contratto attuativo (riqualificazione del lungomare ovest con pedonalizzazione del lungomare Starita nel tratto prospiciente il faro di San Cataldo), finanziate per circa 4 milioni di euro dal Piano Città, riguardano invece la realizzazione di aree pedonali e ciclopedonali pubbliche, realizzate prevalentemente con pietra locale: il lungomare Starita, nel tratto prospiciente l’area del faro, assumerà i connotati di una rambla che costeggia il mare, perimetrato dall’esistente muretto in pietra oggetto di interventi puntuali di consolidamento e da una pavimentazione con basole in pietra ambrata. Lungo il percorso della rambla e in connessione con l’area del Faro sono previste panche in massello in pietra a forma di barche, portabiciclette e cestini portarifiuti. L’affaccio sul mare sarà connotato dalla sequenza di un sistema di panche in legno e ferro di nuovo disegno e dal sistema dei lampioni pubblici storici con panche di raccordo tra le aiuole.
I lavori del secondo contratto attuativo partiranno nei primi mesi del nuovo anno.
