(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 NOTA STAMPA
Sottoscritto l’Accordo Quadro tra l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e la Sogesid S.p.A.
Una collaborazione strategica per la gestione sostenibile delle risorse idriche, la tutela del territorio e la mitigazione del rischio idrogeologico
Roma, 13 novembre 2025 – L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e la Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria dello Stato, hanno firmato un Accordo Quadro che rafforza la collaborazione istituzionale su temi strategici come la difesa del suolo, la tutela delle acque e la gestione integrata delle risorse idriche. L’intesa mira a promuovere iniziative comuni per una governance efficiente e sostenibile del territorio, con particolare attenzione al Mezzogiorno come area chiave per lo sviluppo di modelli innovativi di gestione idrica e ambientale nel Mediterraneo.
A firmare l’intesa sono stati la dott.ssa Vera Corbelli, Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale, e l’ing. Errico Stravato, Amministratore Delegato di Sogesid S.p.A.
Un impegno condiviso per la sostenibilità del territorio
La collaborazione mira a favorire una governance integrata e partecipata del territorio.
Tra gli obiettivi principali: la definizione di proposte operative congiunte di interesse governativo e la valorizzazione di approcci metodologici condivisi, anche in ambito di cooperazione internazionale, per affrontare le sfide dei cambiamenti climatici.
L’accordo prevede inoltre la possibilità di affidare alla Sogesid specifici servizi tecnico-specialistici in materia di mitigazione del rischio idrogeologico, infrastrutture idriche e governance distrettuale, garantendo il pieno rispetto dei criteri di efficienza e sostenibilità.
Un modello di cooperazione istituzionale
L’intesa si inserisce nel percorso di consolidamento della “governance distrettuale” promossa dall’Autorità di Bacino dell’Appennino Meridionale, che negli ultimi anni ha assunto un ruolo di riferimento nazionale nella pianificazione integrata delle risorse acqua suolo e sistema territoriale – ambientale attraverso un approccio integrato multiscalare e olistico.
“Con questo Accordo – ha dichiarato la dott.ssa Vera Corbelli – rafforziamo un modello di cooperazione tra istituzioni che mette al centro la conoscenza, la pianificazione integrata e la responsabilità condivisa nella gestione del territorio. L’obiettivo è costruire risposte efficaci e tempestive alle criticità ambientali e idrogeologiche e nel contempo mettere in atto una governance integrata e sostenibile del Mezzogiorno e del Paese.”
Da parte sua, l’ing. Errico Stravato ha sottolineato che:
“La collaborazione con l’Autorità di Bacino rappresenta un importante riconoscimento del ruolo tecnico e operativo della Sogesid S.p.A., che da trent’anni affianca le amministrazioni pubbliche nella progettazione e realizzazione di interventi per la tutela del territorio, la gestione delle risorse idriche e la bonifica ambientale. È un impegno che prosegue nel segno della sostenibilità e dell’efficienza amministrativa.”
Innovazione, conoscenza e partecipazione
L’Accordo prevede anche l’attivazione di gruppi di lavoro congiunti composti da esperti dell’Autorità e della Società, incaricati di individuare priorità di intervento, condividere dati e strumenti di analisi, e promuovere azioni pilota su scala distrettuale.
Le attività potranno estendersi a iniziative di cooperazione internazionale, in particolare nell’area del Mediterraneo, per la diffusione di modelli e buone pratiche di gestione integrata delle acque e di resilienza territoriale.
Ufficio Stampa Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale
Ufficio Stampa Sogesid
