(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 *FURTI E ATTI VANDALICI ALLA CERTOSA MONUMENTALE DI FERRARA. SINDACO: “ATTO
IGNOBILE. GRAZIE AI CARABINIERI PER IL PRONTO INTERVENTO, SEGUIREMO GLI
SVILUPPI”*
*Ferrara, 13 novembre 2025* — Nella notte tra martedì e mercoledì, la
Certosa Monumentale di Ferrara è stata vittima di una serie di furti
mirati. I malviventi hanno preso di mira il magazzino di Ferrara Tua, dove
sono custoditi i macchinari e gli strumenti destinati alla manutenzione del
verde e alla cura quotidiana del complesso cimiteriale.
Sono state sottratte attrezzature professionali e sono stati danneggiati
due tagliaerba, compromettendo un servizio essenziale per la gestione del
cimitero.
L’azione criminale non si è limitata al magazzino: prima di darsi alla
fuga, i responsabili hanno saccheggiato alcune sepolture ed edicole,
sottraendo suppellettili e lattonerie in rame, materiali evidentemente
ricercati per il loro valore di rivendita. Un gesto ignobile che, oltre al
danno economico, offende la dignità di un luogo sacro e la sensibilità
dell’intera città.
“Desidero esprimere il mio ringraziamento all’Arma dei Carabinieri,”
dichiara il sindaco Alan Fabbri, “per il tempestivo intervento e per i
rilievi necessari ad avviare le indagini. Ferrara Tua sta completando una
verifica puntuale di tutti i danneggiamenti, sia al magazzino sia nelle
aree cimiteriali. Nelle prossime ore sarà presentata denuncia formale alle
autorità competenti. L’Amministrazione comunale seguirà da vicino ogni
sviluppo e assicura massimo impegno per ristabilire il decoro della
Certosa, procedere al recupero dei beni sottratti e favorire l’accertamento
delle responsabilità”.
*Comunicazione Sindaco*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi
