(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 ZANGRILLO: “CONTINUIAMO A LAVORARE AL FIANCO DEI COMUNI, MOTORE DEL PAESE”
Il ministro per la Pubblica amministrazione a Bologna per la 42ª Assemblea annuale dell’ANCI
“I Comuni sono il primo punto di contatto che i nostri utenti hanno con la Pubblica amministrazione. Stiamo lavorando, come non accadeva da anni, per metterli nelle condizioni di offrire servizi sempre più in linea con i bisogni di cittadini e imprese.” Lo ha detto il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, intervenendo oggi a Bologna alla 42ª Assemblea annuale dell’ANCI.
“Abbiamo chiuso in tempi rapidissimi due tornate contrattuali recuperando il forte ritardo accumulato dai Governi precedenti e riusciremo a siglare nei tempi previsti anche la tornata 2025/2027. Un traguardo senza precedenti che, con la sottoscrizione della tornata 2022/2024, garantisce per il personale degli Enti locali incrementi medi mensili di circa 150 euro e per i dirigenti parliamo di incrementi medi di 444 euro mensili. Questo vuol dire che con i 20miliardi stanziati in due leggi di bilancio ci occupiamo, per la prima volta nella storia, delle nostre persone”, ha sottolineato il ministro.
“Il Dipartimento della Funzione pubblica è al fianco dei comuni con progetti e iniziative concrete. Con l’avviso Risorse in Comune, aperto fino al 10 dicembre, abbiamo previsto 100 milioni per sostenere la modernizzazione dei comuni tra i 5mila e 25mila abitanti. Si aggiunge poi l’ulteriore stanziamento di circa 1,5milioni per aiutare gli enti più piccoli a svolgere i concorsi e reclutare nuovo personale. Senza dimenticare il contributo per i comuni sotto i 5mila abitanti per coprire le spese dei Segretari comunali”, ha aggiunto Zangrillo.
“Siamo impegnati sul fronte del reclutamento, della formazione, offrendo strumenti sempre aggiornati per il potenziamento delle competenze, e su quello dei sistemi gestionali con il toolkit “minerva” che dal 2026 sarà a disposizione di tutte le amministrazioni. Con il disegno di legge sul merito, ora all’esame del Parlamento, le nostre persone potranno progredire nella loro carriera attraverso un meccanismo capace di premiare le capacità acquisite sul campo e i risultati raggiunti. Un cambiamento epocale che contribuirà a far crescere le organizzazioni e a offrire servizi sempre più efficienti agli utenti”.
Durante l’Assemblea annuale, il Dipartimento della Funzione pubblica è presente con uno stand dove è possibile seguire sessioni tematiche, workshop e dibattiti volti a presentare le iniziative e gli strumenti a supporto degli Enti locali.
[Immagine che contiene testo, logo, emblema Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.]
