(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*LA RETTRICE CRISTINA PRANDI A PECHINO* *NUOVE PROGETTUALITÀ SU SCIENZA,
TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ*
*Intesa con il Presidente della Peking University, Mr. He Guangcai, per
ampliare la cooperazione tra i due atenei*
La Rettrice dell’Università di Torino,* Cristina Prandi*, accompagnata
dal *prof.
Giovanni B. Andornino*, docente di Relazioni Internazionali dell’Asia
Orientale presso il Dipartimento di Culture, Politica e Società e Direttore
del *TOChina Centre*, ha visitato la *Peking University*, principale ateneo
della Repubblica Popolare Cinese.
Nel corso dell’incontro con *Mr. He Guangcai*, Presidente del Consiglio di
Amministrazione della Peking University, è stata confermata la volontà
condivisa di *rafforzare la collaborazione accademica* tra i due atenei,
all’interno di una cornice più ampia di *intensificazione delle relazioni
culturali e diplomatiche* tra Italia e Cina. La Rettrice ha espresso
*apprezzamento
per le prospettive di cooperazione* illustrate dal Presidente He,
sottolineando l’impegno dell’Università di Torino nella promozione del
dialogo internazionale, nella *realizzazione di progetti di ricerca e
formazione congiunti* e nel potenziamento del programma di *visiting
professor* già attivo tra i due atenei.
Attualmente, l’Università di Torino *collabora con 35 partner accademici
cinesi* e mira a estendere ulteriormente questa rete di relazioni,
valorizzando nuove aree disciplinari, in particolare nei settori della
*scienza,
della tecnologia e della sostenibilità*. Durante il colloquio sono state
individuate *tre principali linee di lavoro* per lo sviluppo della
cooperazione futura:
– *Tecnologie green e sostenibilità*, attraverso progetti congiunti di
ricerca scientifica e innovazione;
– *Politiche educative e relazioni internazionali*, per approfondire la
conoscenza reciproca tra Cina, Italia ed Europa e fornire contributi
scientifici alle istituzioni impegnate nell’analisi e nell’elaborazione di
politiche pubbliche;
– *Scambi di talenti* – studenti, ricercatori e ricercatrici, docenti –
con la creazione di *corsi brevi, summer school e programmi di doppio
titolo* a livello magistrale e di dottorato.
A margine della visita istituzionale, la Rettrice ha incontrato anche il *prof.
Tang Shiqi*, Preside della *School of International Studies* della Peking
University, con cui l’Università di Torino – in particolare il TOChina
Centre – vanta una lunga e proficua collaborazione. Entrambe le parti hanno
ribadito la *volontà di proseguire e ampliare* le attività comuni.
La visita alla *Peking University* si inserisce nel quadro delle *missioni
istituzionali in Cina* in occasione del *Forum dei Rettori 2025* del 13
novembre a Pechino. L’iniziativa, dedicata ai temi di *integrazione,
innovazione e governance*, rappresenta la *prima edizione* di un evento di
alto profilo accademico nato dalla collaborazione tra la *Conferenza dei
Rettori delle Università Italiane (CRUI)* e la *China Education Association
for International Exchange (CEAIE)*, con il sostegno dei Ministeri
dell’Istruzione e della Ricerca dei due Paesi (*MUR* e *MOE*).
Il Forum, aperto dai Ministri *Anna Maria Bernini* per l’Italia e *Jinpeng
Huai* per la Cina, ha visto la firma di un *Accordo Quadro tra CRUI e CEAIE*,
la presentazione di una ventina di *nuovi accordi bilaterali* e tre
sessioni tematiche dedicate all’*integrazione interdisciplinare*,
all’*innovazione
nei modelli di gestione universitaria* e alla *formazione dei talenti per
la governance globale*.
Il *Forum dei Rettori 2025* si svolge nell’ambito della *XIV Settimana
della Scienza e della Tecnologia Italia-Cina* (13–15 novembre, Pechino e
Hangzhou), coordinata da *Città della Scienza* in collaborazione con
il *Consiglio
Nazionale delle Ricerche*, la *Beijing Municipal Science and Technology
Commission*, la *Administrative Commission of Zhongguancun Science Park* e
il *Zhejiang Provincial Department of Science and Technology*.
—-
Sezione Comunicazione Digitale e Media Relations
Area Comunicazione
Direzione Generale
Università di Torino
Area Relazioni Esterne e con i Media
Università degli Studi di Torino
Settore Relazioni con i Media
