(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 Trieste, 13 nov – “Questo convegno ? stato un’occasione per
approfondire lo stato dell’arte della cultura e dello sport in
Friuli Venezia Giulia ed ? emerso che entrambe queste materie
collocano la nostra regione ai vertici nazionali”.
Lo ha detto oggi il vicegovernatore con delega alla Cultura e
allo sport Mario Anzil intervenendo al Convegno “Gioved? prima di
tutto” all’interno di un focus su sport, cultura e territorio.
Come ha affermato il rappresentante della Giunta regionale, per
quanto riguarda la cultura, i grandi eventi e i poli di Villa
Manin, Gorizia e Pordenone hanno proiettato il Friuli Venezia
Giulia sulla scena internazionale, facendo della regione una vera
e propria bandiera culturale nel cuore dell’Europa.
“In questo contesto – ha aggiunto Anzil – avere ora una Capitale
Europea della Cultura e tra due anni una Capitale Italiana della
Cultura rappresenta un binomio senza precedenti”.
Secondo Anzil inoltre, la Regione dispone di una visione futura
fondata sul concetto di “cultura di frontiera”, che interpreta il
confine come un’opportunit?. Per tutte queste ragioni, il Friuli
Venezia Giulia pu? essere considerato una delle regioni in cui la
cultura si trova nelle condizioni migliori, oltre a essere tra
quelle che investono di pi?.
Stesso discorso, come ha sottolineato il vicegovernatore, vale
per lo sport, ambito nel quale il Friuli Venezia Giulia ? di gran
lunga la regione italiana che investe maggiormente, sia
sull’impiantistica sia sulle manifestazioni sportive. Anche negli
ultimi mesi sono stati stanziati diverse decine di milioni di
euro a favore dei Comuni e delle associazioni per manutenzioni
straordinarie e ordinarie degli impianti e per eventi sportivi.
Non a caso, un numero crescente di federazioni nazionali e
internazionali sceglie il Friuli Venezia Giulia per le proprie
