(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 Bologna, 13 nov – “L’utilit? della partecipazione del Friuli
Venezia Giulia all’Assemblea nazionale Anci, la quarta
consecutiva, ? data anche dall’opportunit? di raccogliere
esperienze preziose di Enti locali di altre Regioni, come il
progetto ‘s-Cambio Comune’, con il quale si organizza per alcuni
giorni un avvicendamento di dipendenti pubblici che vengono
ospitati da Amministrazioni municipali di altre localit? cos? da
valorizzare e trasmettere esperienze, individuare differenti
soluzioni a problemi amministrativi e fare rete: un modello che
potremo far nostro”.
Lo ha affermato l’assessore regionale alle Autonomie locali
Pierpaolo Roberti introducendo la seconda giornata d’incontri
nello stand del Friuli Venezia Giulia a BolognaFiere dove
l’Amministrazione regionale insieme ad Anci e ComPa promuove una
fitta serie di eventi e di confronti.
Nello specifico, con ‘s-Cambio Comune’, su iniziativa di Andigel
(Associazione nazionale dei direttori generali degli Enti
locali), alcuni dipendenti dell’Amministrazione di Cinisello
Balsamo, di Pescara e di Cesena/Unione dei Comuni della Valle del
Savio hanno potuto svolgere attivit? a Monza, mentre alcuni
dipendenti monzesi hanno partecipato alle attivit? presso
l’Unione Reno Galliera e il Comune di Cesena/Unione Valle del
Savio con l’obiettivo di favorire uno scambio di conoscenze e
buone pratiche tra enti locali. Tra gli obiettivi, come ? stato
spiegato nel corso dell’incontro, la riduzione del ricorso alle
competenze esterne e la promozione del lavoro di squadra.
“? un progetto molto interessante – ha commentato Roberti –
perch? non coinvolge i responsabili apicali ma i dipendenti che
si scambiano buone pratiche: si acquisiscono conoscenze per fare
la stessa cosa in modo migliore, si ottimizzano i processi
evitando doppioni e perdite di tempo, si accresce la motivazione
e l’autostima”.
Anche nella giornata odierna lo stand del Friuli Venezia Giulia
ha visto la presenza di numerosi ospiti, visitatori e autorit?,
tra i quali il ministro della Pubblica amministrazione Paolo
Zangrillo.
ARC/PPH/al
131350 NOV 25
