(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 (ACON) Trieste, 13 nov – “Con questo provvedimento, abbiamo
fatto un passo avanti importante nella definizione di un quadro
organico per il commercio e il turismo in Friuli Venezia Giulia.
Nel complesso, questo testo aggiorna e riordina un settore
strategico per la nostra regione, valorizza la qualit? del
lavoro, sostiene l’economia di prossimit? e guarda alla
sostenibilit? come elemento strutturale dello sviluppo”. Cos? in
una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino (Alleanza
Verdi e Sinistra), a margine del voto finale al disegno di legge
61 sul Codice del commercio e del turismo.
“? un provvedimento ampio, complesso, che modernizza norme datate
e d? strumenti pi? chiari ai Comuni, alle imprese e ai territori.
Oltre a riconoscere l’ottimo lavoro svolto dagli uffici – fa
sapere Pellegrino – ho voluto ringraziare l’assessore Bini che ha
saputo cogliere le proposte della minoranza senza
‘cannibalizzarle’ con provvedimenti propri. E ho sottolineato con
particolare soddisfazione l’approvazione dell’emendamento sugli
alloggi del pellegrino, voluto e richiesto da tante associazioni
che raccolgono persone amanti dei cammini, un intervento che
rafforza la capacit? di risposta alle esigenze reali del settore
turistico e allo stesso tempo tutela l’equilibrio con le comunit?
residenti”.
“Ho apprezzato anche l’attenzione espressa sul tema degli affitti
brevi, un fenomeno che va monitorato con cura perch? rischia di
incidere sulla disponibilit? abitativa e sugli equilibri urbani,
cos? come l’approvazione dell’ordine del giorno sulle colonnine
di ricarica elettrica e sull’installazione di impianti
fotovoltaici nei parcheggi delle grandi strutture commerciali che
auspichiamo venga inserito fattivamente nel regolamento
attuativo. Mi auguro infine – conclude la comsigliera – che
questa norma, che si esplica come una legge quadro, non venga
stravolta negativamente con successive modifiche, come talvolta
accade quando si pretende di fare della manutenzione”.
ACON/COM/rcm
131737 NOV 25
