(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 (ACON) Trieste, 13 nov – “Approvato il nuovo Testo unico su
commercio e turismo, una riforma che punta su semplificazione,
digitalizzazione e sviluppo sostenibile. Il ddl 61 rinnova le
regole unificando le normative, semplificando procedure e dando
slancio alla crescita economica locale”.
Lo sostiene Roberto Novelli, consigliere regionale di Forza
Italia, nel commentare in una nota l’approvazione di una norma
che “introduce, tra le principali innovazioni, il Masterplan
regionale del commercio, una mappa delle superfici di vendita che
guider? la pianificazione e la rigenerazione urbana. I Comuni
aderiranno ai nuovi criteri pianificatori e potranno utilizzare
risorse aggiuntive per riqualificare i centri”
“Vengono valorizzati i Distretti del commercio – evidenzia il
consigliere di Maggioranza -, strumenti di collaborazione tra
istituzioni e operatori privati e sono previsti fondi e incentivi
per investimenti digitali, sostenibilit? e rigenerazione dei
centri urbani. Forte attenzione anche al commercio di prossimit?:
pi? contributi alle attivit? nei piccoli Comuni, nei centri
storici e nelle aree meno vitali. I locali storici saranno
tutelati con un marchio regionale e incentivi al restauro”.
Ancora Novelli che, nell’esprimere “vero apprezzamento per il
lavoro dell’assessore Bini e della sua Direzione”, aggiunge: “Sul
versante turistico si rafforza la promozione del turismo lento e
sostenibile, con iniziative dedicate a cicloturismo, cammini e
percorsi naturalistici. PromoTurismoFvg rafforza un ruolo
strategico nella promozione, digitalizzazione e pianificazione
triennale. Tutti i regimi di incentivo diventano pi? semplici e
trasparenti, con premialit? per chi innova e sostiene il
territorio”.
“Questa riforma – conclude Novelli – unisce competitivit?,
trasparenza e sostegno alle imprese. Premiando chi investe e
innova, rafforziamo la crescita dei nostri territori. Meno
burocrazia e pi? opportunit? rappresentano la visione liberale di
Forza Italia: sviluppo economico e libert? d’impresa”.
ACON/COM/sm
131739 NOV 25
