(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 (ACON) Trieste, 13 nov – “L’Aula ha approvato l’emendamento che
ho presentato con il mio capogruppo, Massimo Moretuzzo, e con la
consigliera Rosaria Capozzi (M5S) e che introduce il principio di
progettazione universale nelle finalit? del Codice regionale del
commercio e del turismo”. Cos?, in una nota, la consigliera
regionale Simona Liguori (Patto per l’Autonomia-Civica Fvg),
riferendosi ad un emendamento all’articolo 1 del disegno di legge
61 accolto ieri dal Consiglio regionale.
“La modifica – spiega la stessa Liguori – prevede l’inserimento
del riferimento alla progettazione universale subito dopo le
parole ‘sviluppo economico’, rafforzando cos? l’impegno della
Regione a promuovere un modello di crescita realmente inclusivo e
accessibile a tutte le persone, anche nei settori del commercio e
del turismo. L’obiettivo ? riconoscere il diritto di ciascuno a
fruire in modo autonomo e sicuro di spazi, servizi e attivit?
commerciali e turistiche, indipendentemente da et?, capacit?
fisiche o sensoriali e condizioni psico-fisiche. Parlare di
commercio e turismo significa parlare anche di inclusione e di
qualit? della vita per tutti”.
“La definizione di progettazione universale ? gi? contenuta nella
legge regionale 10/2018, che stabilisce i principi generali di
accessibilit?. Con questo emendamento – chiosa la consigliera dei
civici -, tali principi vengono finalmente integrati nelle
politiche regionali dedicate al commercio e al turismo.
Inclusione e accessibilit? non sono costi, ma investimenti per
costruire una Regione migliore”.
ACON/COM/rcm
131300 NOV 25
