(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 (ACON) Trieste, 13 nov – Votazioni sui contributi (articoli
125-135) e sulle disposizioni finali (artt. 136-143) e l’Aula
completa l’esame del disegno di legge 61, il quale entrer? in
vigore il giorno dopo la sua pubblicazione sul Bollettino
ufficiale regionale.
Le ultime norme vedono l’Aula mettere mano ai termini dei vincoli
di destinazione dei beni immobili beneficiari degli aiuti
regionali (emendamento giuntale); far s? che l’amministrazione
regionale definisca gli indirizzi delle forme di premialit?
sentite le organizzazioni sindacali (Roberto Cosolini del Pd);
inserire l’abbattimento delle barriere architettoniche tra le
tipologie di intervento per ottenere i contributi regionali (il
dem Massimiliano Pozzo).
E poi prevedere: criteri premiali a favore di chi vende prodotti
locali tipici con promozione ed etichettatura nelle lingue
minoritarie (gli autonomisti Massimo Moretuzzo e Giulia
Massolino); forme di premialit? anche per i Distretti del
commercio che stipulano accordi con le Piattaforme di welfare
aziendale per le piccole e medie strutture di vendita (Andrea
Carli del Pd); contributi per l’avvio di negozi di vicinato, che
avvenga anche tramite subentro con passaggio generazionale della
propriet? d’impresa (Pozzo).
Passando al settore turistico, si toglie l’obbligo delle
aggregazioni in forma di impresa per le agenzie immobiliari
(Enrico Bullian del Patto per l’Autonomia-Civica Fvg); si prevede
un’attenzione particolare ai prodotti da filiera locale,
trasparente e sostenibile da un punto di vista sociale e
ambientale (Massolino); si aggiunge, per il regolamento di
concessione dei fondi regionali, un passaggio nella Commissione
consiliare competente (Cosolini); la salvaguardia delle varianti
ai piani di settore in corso al 31 dicembre 2025 e si adegua la
disciplina dell’Home Food alle disposizioni statali (Giunta).
Infine, non poteva che essere il presidente del Comitato per il
controllo e la valutazione, Nicola Conficoni (Pd), ad illustrare
l’emendamento predisposto con Igor Treleani (FdI) su suggerimento
di Cosolini per far s? che nel Codice sia inserita una clausola
appunto valutativa dei risultati della nuova legge nel tempo, che
saranno presentati triennalmente dalla Giunta.
Dall’assessore Sergio Emidio Bini sono poi stati accettati tutti
i 17 ordini del giorno presentati dai consiglieri, seppure alcuni
con parziali modifiche.
3 – segue
ACON/RCM
131636 NOV 25
