(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 (ACON) Trieste, 13 nov – “Leggo sulla stampa che i sacilesi si
stanno mobilitando attraverso una petizione per chiedere il no
alla chiusura del punto di primo intervento. Voglio ribadire loro
un messaggio molto chiaro: non c’? alcun arretramento dei servizi
sanitari sul territorio e il punto di primo intervento sar?
mantenuto”.
Lo afferma, in una nota, la consigliera regionale della Lega
Lucia Buna componente della III commissione Salute, intervenendo
nel dibattito nato attorno alla raccolta firme dell’Osservatorio
salute pubblica.
“Comprendiamo l’attenzione e la sensibilit? dei cittadini –
spiega Buna – ma ? fondamentale evitare allarmismi e lo
confermano in queste ore anche due medici che in citt? hanno
fatto la storia (ndr Fundar? e Carniello) e che stanno
dichiarando la bont? del percorso definito dalla riforma
sanitaria regionale e dal nuovo accordo con i medici di medicina
generale che garantir? continuit? e qualit? dell’assistenza. Lo
staff medico-infermieristico della futura Casa di comunit? sar?
pienamente operativo e integrato nei servizi esistenti: per i
cittadini non cambier? nulla nell’accesso alle cure”.
“In un vertice in Regione tra il sindaco Carlo Spagnol e
l’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi ? stato
confermato che la popolazione avr? solo benefici dal
potenziamento dei servizi. Spiace constatare che ogni qualvolta
si accendano i riflettori sulle strutture sanitarie per adeguarle
a standard pi? moderni – prosegue la consigliera della Lega -,
gli obbiettivi regionali vengano invece distorti, creando negli
utenti terrorismo psicologico”.
L’esponente di maggioranza ricorda inoltre che “nelle prossime
settimane lo stesso Assessore regionale sar? a Sacile proprio per
illustrare nel dettaglio il progetto e confermare ufficialmente
la linea di piena tutela dei servizi territoriali”.
Parallelamente, Buna evidenzia come il percorso avviato
rappresenti anche un’occasione di rafforzamento: “La
riorganizzazione in corso non solo mantiene l’attuale livello di
assistenza, ma consentir? di potenziare e riorganizzare alcuni
reparti, migliorando la capacit? di risposta alle esigenze del
distretto del Livenza. La Regione sta lavorando con seriet? e
responsabilit? per assicurare un sistema sanitario moderno,
efficiente e vicino alle persone”.
“I cittadini possono confidare in un lavoro che ha un solo
obiettivo: tutelare e migliorare la sanit? sacilese e dell’intero
territorio”, conclude la nota.
ACON/COM/mv
131302 NOV 25
