(AGENPARL) - Roma, 13 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 13 November 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
NUOVO POLO DELL’INFANZIA IN VIA SARDEGNA
Peracchini: “Completata la struttura, la scuola sarà pronta a giugno 2026”
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “I lavori stanno procedendo con grande celerità e il recente completamento della struttura ne è un esempio concreto, così come l’avanzamento di altre parti fondamentali dell’edificio. Il progetto, finanziato con fondi Pnrr e comunali, sta prendendo forma giorno dopo giorno, e consentirà di offrire alle nuove generazioni un istituto moderno che unisce scuola dell’infanzia e nido. Siamo sempre più orgogliosi di lavorare per il bene della nostra comunità, perché una struttura efficiente e all’avanguardia come quella che stiamo realizzando garantirà un ambiente di crescita e formazione migliore, ed è anche in questo modo che la nostra Amministrazione guarda al futuro, pensando ai cittadini di domani. Sin dal nostro insediamento abbiamo investito con convinzione nella sicurezza e nell’efficienza energetica delle scuole del territorio: dal primo mandato a oggi sono stati destinati oltre 30 milioni di euro al miglioramento degli istituti scolastici”.
Dopo la conclusione, a settembre scorso, delle opere strutturali e del completamento della struttura portante, i lavori stanno ora procedendo con grande celerità, Il cronoprogramma prevede il completamento dell’edificio entro maggio 2026, con il completamento del collaudo a fine giugno: l’istituto sarà dunque pienamente operativo per l’inizio dell’anno scolastico 2026/2027.
Sono state ultimate le tamponature esterne, il cappotto energetico, le pareti interne e lo scarico delle acque. In corso, invece, la realizzazione dell’impianto elettrico, la posa dei pacchetti per i solai e l’installazione del riscaldamento a pavimento, mentre sono già ordinati gli infissi.
Il nuovo Polo, distribuito su due livelli, ospiterà 138 bambini da 0 a 6 anni: al piano terra saranno collocati gli spazi per la fascia 3-6, mentre al primo piano quelli per la fascia 0-3, con ambienti di connessione pensati per favorire la continuità educativa.
Il cuore della struttura sarà uno spazio comune a doppia altezza, in corrispondenza dell’ingresso principale su via Sardegna, caratterizzato da una grande vetrata che garantisce luce naturale e comfort climatico.
L’edificio, antisismico e a impatto energetico quasi zero (nZeb), utilizza materiali ecosostenibili conformi ai criteri CAM e sarà dotato di impianti di ultima generazione per il benessere degli occupanti e la riduzione dei consumi.
Con una superficie di circa 920 mq coperti e un’area complessiva di 2.400 mq, il Polo dell’Infanzia di Bragarina rappresenta un investimento strategico per il quartiere e per tutta la città: la sua posizione, infatti, è baricentrica rispetto alle principali direttrici di traffico verso il levante cittadino, il terminal container e i poli produttivi.
L’area è inoltre vicina al Parco dei Pesci, al Palazzetto dello Sport “Gianfranco Mariotti”, al centro sportivo “La Pianta 310” e alla Biblioteca Civica “P.M. Beghi”, creando così un vero e proprio polo educativo e ricreativo integrato.
