(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 AC UDINE E LE SQUADRE DI RUGBY, BASKET E VOLLEY INSIEME PER LA SICUREZZA STRADALE
“In strada come in campo: rispetta le regole!”
ACI-ISTAT anno 2024 provincia di Udine: 1.198 incidenti, 41 vittime e 1.659 feriti.
Udine, 12 novembre 2025
L’Automobile Club Udine amplia la squadra coinvolgendo tre eccellenze sportive del territorio – APU Old Wild West Udine (basket), CDA Volley Talmassons FVG (volley femminile) e Rugby Udine – in una nuova campagna di comunicazione sulla sicurezza stradale, nell’ambito del progetto 4Safety FVG, promosso e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dopo la collaborazione con l’Udinese Calcio,
Sono stati realizzati tre video, tre spot radiofonici e il calendario da tavolo 2026, dedicati ad alcune regole stradali spesso sottovalutate, ma fondamentali:
1. Non parcheggiare negli stalli riservati: è vietato e segno di inciviltà.
2. Non sorpassare con la linea continua: è pericoloso per te e per gli altri.
3. Segnala sempre quando svolti: fai capire chiaramente le tue intenzioni.
I dati statistici relativi agli incidenti stradali ACI-ISTAT del 2024 mostrano un aumento dell’incidentalità nella provincia di Udine:
1.198 incidenti (1.192 nel 2023)
41 vittime (27 del 2023)
1.659 feriti (1.560 nel 2023)
Nel solo capoluogo si sono registrati 332 incidenti, 6 morti e 495 feriti, con numeri preoccupanti anche in Comuni come Lignano Sabbiadoro (66 incidenti, 1 morto, 67 feriti) e Latisana (40 incidenti, 54 feriti).
Le cause principali sono comportamentali:
guida distratta (28,59%)
mancato rispetto della segnaletica (25,34%)
mancato rispetto della distanza di sicurezza (13,65%)
Gianfranco Romanelli, Presidente dell’Automobile Club Udine, ha commentato: “La sicurezza stradale non è un traguardo, ma un percorso. Che ci si trovi in strada come pedone o conducente, è essenziale rispettare le regole e gli altri utenti: la strada è uno spazio condiviso e la sicurezza è responsabilità di tutti”.
