(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 COMUNICATO STAMPA
“PIU’ VOCE AI GIOVANI DI BELLARIA IGEA MARINA”: NASCE IL CONSIGLIO
COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE
La città si accinge a compiere un passo significativo sul fronte della
partecipazione attiva dei più giovani alle dinamiche pubbliche e alla vita
della comunità: sarà presto introdotto ufficialmente, infatti, il
Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Bellaria Igea Marina
(CCRR). Lo start del progetto sarà rappresentato dall’approvazione del
regolamento il quale ne disciplina il funzionamento, che avverrà nel
Consiglio Comunale ‘degli adulti’ di prossima convocazione e in
programma a fine novembre.
L’iniziativa vedrà così i suoi natali, simbolicamente, negli stessi
giorni in cui la comunità internazionale celebra l’anniversario
dell’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e
dell’adolescenza, avvenuta il 20 novembre 1989. “Si tratta di un
progetto che abbiamo fortemente voluto e che abbiamo portato avanti di
concerto con l’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, per consegnare
alla città un contenitore, il quale abbia i crismi dell’ufficialità e
del riconoscimento istituzionale, in cui i nostri ragazzi possano
esprimersi, dialogare, confrontarsi”, spiega l’Assessore al Benessere
giovanile Francesco Grassi. “L’obiettivo”, continua, “è quello di
promuovere la maturazione dei più giovani, far cogliere loro lo spessore e
l’importanza della propria dimensione come cittadini, oltre che come
individui, e favorire in un età cruciale per la formazione della
personalità di ogni ragazzo e ragazza, la comprensione dei propri diritti
ma anche dei propri doveri, delle responsabilità e del funzionamento delle
dinamiche democratiche.”
Nel concreto, il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze sarà
composto dai rappresentanti che gli stessi studenti eleggeranno – uno per
classe – in ogni quinta delle scuole primarie e in ogni prima delle
secondarie di primo grado, a cui si aggiungeranno successivamente i
rappresentanti delle classi ‘seconde medie’. Già entro la fine
dell’anno, il CCRR vivrà la sua prima seduta, in seno alla quale saranno
nominati un sindaco pro tempore e quattro assessori: le cui deleghe
ricalcheranno i diversi ambiti in cui il consesso sarà chiamato ad
esprimersi. Si va pertanto dalla qualità della vita (comprensiva di
cultura, memoria, pari opportunità, solidarietà e pace) all’ambiente
(inteso anche come gestione del territorio e promozione della legalità),
dal tempo libero alla scuola.
“Una volta insediato”, sottolinea Grassi, “il Consiglio Comunale dei
Ragazzi e delle Ragazze sarà poi convocato, di qui a fine anno scolastico,
almeno tre o quattro volto, e le sedute si svolgeranno in orario scolastico
presso la residenza comunale di piazza del Popolo. In questo spazio di
ascolto e di crescita, sullo sfondo del bene comune per la Città di
Bellaria Igea Marina, matureranno quelle idee, quei desideri, ma anche quei
punti di criticità che poi, nell’ultimo appuntamento di stagione, il CCRR
porterà al cospetto del Consiglio Comunale degli adulti: per dare voce e
ascolto nel concreto”, conclude, “ai giovani della nostra città.”
allegata una foto
Dott. Raffaele Rizzuti
______________________________________________________________________________________________
Comune di Bellaria Igea Marina
Ufficio stampa e comunicazione
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
http://www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
_____________________________________________________________________________________________________________________________
ATTENZIONE: Questo documento è indirizzato esclusivamente al destinatario.
Tutte le informazioni ivi contenute, compresi eventuali allegati, sono
soggette a riservatezza secondo i termini del D.Lgs. 196/2003 in materia di
