(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 Istat: Laureti (PD), governo senza risposte a dramma sociale
“I dati diffusi dall’Istat, che evidenziano un aumento dei prezzi dei beni
alimentari del 24,9% tra ottobre 2021 e ottobre 2025, sono l’ennesima
doccia fredda che si abbatte sulla propaganda del Governo. Dietro ai numeri
ci sono famiglie e lavoratori, soprattutto a basso reddito, che pagano lo
scotto dell’incapacità della destra di dare risposte. In questo caso
parliamo di beni di prima necessità a cui le persone rinunciano, arrivando
al paradosso di dover spendere molto per acquistare poco. È una emergenza
che ha i contorni del dramma sociale, se analizzata in rapporto anche ai
dati relativi, per esempio, all’accesso alle cure e al salario medio. A
fronte di questa situazione riguardante i generi alimentari, completamente
fuori controllo, il reddito degli agricoltori resta una questione ancora
aperta: all’aumento dei costi di produzione, infatti, si accompagna una
diminuzione del loro guadagno. L’Italia ha bisogno di una politica
economica e sociale che metta al centro le persone, il lavoro e la dignità
dei redditi, e che sappia risolvere il tema del costo dell’energia, da
tempo accontonato dalla maggioranza. Vista anche la nuova legge di
Bilancio, purtroppo, la realtà sembra non interessare al governo”. Così
Camilla Laureti, responsabile Politiche agricole nella segreteria del
Partito democratico ed eurodeputata.
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni