(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
VARATO DALLA PROVINCIA IL PROGRAMMA DELLE OPERE COFINANZIATE PRESENTATO ALLA REGIONE
SI TRATTA DI OTTO INTERVENTI PER I QUALI VIENE RICHIESTO L’ACCESSO A FONDI REGIONALI
LE OPERE RIGUARDANO PROGETTI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA RETE VIARIA
È stato decretato, tramite un atto del Presidente Pierluigi Peracchini, ed inviato questa mattina dalla Provincia della Spezia alla Regione Liguria, tramite l’iter delle istanze per la definizione del prossimo piano regionale triennale 2026 – 2028, l’elenco dei progetti esecutivi individuati dall’Ente quali oggetto di possibile cofinanziamento regionale al fine di garantire la realizzazione di opere necessaria la messa in sicurezza della rete stradale spezzina.
“Si tratta di otto progetti che come Provincia abbiamo indicato quali inseribili nella pianificazione degli interventi e delle progettazioni infrastrutturali, in materia di viabilità e mobilità, che possono essere oggetto di erogazione dei relativi finanziamenti regionali sulla base di quelle che sono le modalità indicate dalla stessa Regione Liguria _ spiega il Presidente della Provincia della Spezia Pierluigi Peracchini _
I nostri uffici sulla base della pianificazione generale dell’Ente e della situazione dei singoli siti in cui questi progetti poi avranno sviluppo, strade in cui dobbiamo garantire la messa in sicurezza e la percorribilità, hanno realizzato una serie di progetti relativi a otto interventi per un importo complessivo di oltre due milioni e mezzo di euro. I fondi regionali potranno coprire parzialmente questa cifra, dandoci così possibilità di sviluppare e realizzare le opere. Si tratterà comunque di cofinanziamenti e per ogni progetto è previsto un intervento economico anche della Provincia. Purtroppo, dopo la riforma del 2014 del Governo “Renzi”, le Province non hanno più dei fondi propri per coprire queste spese e devono ricorrere a finanziamenti esterni per sviluppare le proprie attività, anche di manutenzione della rete stradale.
Questo tipo di iter che viene sviluppato annualmente secondo le disposizioni date dalle norme e dalle deliberazioni regionali, rientra nel quadro più generale delle attività che la Provincia quotidianamente porta avanti per garantire la messa in sicurezza della rete viaria che nel nostro territorio supera i 550 km di strade, molti dei quali hanno caratteristiche tipiche montane, ovvero una scarpata a monte ed una a valle, quindi con maggiori criticità rispetto ad altre realtà stradali. All’interno di questo progetto abbiamo anche la manutenzione straordinaria dei ponti che, con dimensioni diverse, nel nostro territorio sono presenti in maniera costante in tutte le strade di nostra competenza”.
Questo l’elenco delle opere oggetto della pratica inviata in Regione:
· lavori di messa in sicurezza, primo lotto, della carreggiata a seguito di cedimento corsia di valle Strada Provinciale SP 5, nel comune di Zignago, per un costo totale di 190.000,00 €;
· lavori di messa in sicurezza, secondo lotto, della carreggiata a seguito di cedimento corsia di valle Strada Provinciale SP 5, nel comune di Zignago, per un costo totali di 550.000,00 €;
· sistemazione cedimento carreggiata sulla Strada Provinciale SP 11 in località Tirolo, nel comune di Bolano, per un costo totale di 376.037,00 €;
· messa in sicurezza di cedimento corsia di valle lungo la Strada Provinciale SP 29, in località Bocca di Magra, nel comune di Ameglia. per un costo totale di 298.454,61 €;
· mitigazione del pericolo di un cedimento di valle lungo la Strada Provinciale SP 30 nei pressi della località San Bernardino, in comune di Vernazza, per un costo totale di 268.000,00 €;
· sistemazione, primo lotto, cedimento di valle Strada Provinciale SP 61 località Vernazzola, comune di Vernazza per un costo totale di 343.700,00 €;
· sistemazione, secondo lotto, cedimento di valle Strada Provinciale SP 61 località Vernazzola, comune di Vernazza, per un costo totale di 442.276,00 €;
La Spezia, 12 novembre 2025
——————————————
[cid:cafe5afc-432a-4fd8-a272-543b8e5c1c96]
Provincia della Spezia