(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 Comunicato Stampa
BORRAUTO FA CORRERE LA SOLIDARIETÀ: QUANDO IMPRESA
E IMPEGNO SOCIALE VIAGGIANO SULLA STESSA STRADA
Un tour solidale nella Marca per raccogliere fondi: dalla LILT alla Nostra Famiglia, ai Bambini
delle Fate. Gli ultimi chilometri del 2025 sono stati dedicati alle donne con la Corri in Rosa di
San Vendemiano. I titolari di Borrauto, Lara e Ivan Rigato: “Impresa e solidarietà possono unirsi
per costruire un futuro migliore”
Montebelluna (TV), 12 novembre 2025 – Quando la solidarietà diventa un traguardo da raggiungere
passo dopo passo. Da Asolo a Conegliano, 16 iniziative coinvolgendo associazioni, istituti e ospedali,
per supportare quattro grandi temi: disabilità, parità di genere, ricerca e formazione. Borrauto,
storico Concessionario Renault e Dacia del Nord Est con sedi a Montebelluna e Conegliano, traccia il
bilancio di un anno di iniziative che culminano con la partnership con la Corri in Rosa che si è svolta
domenica 9 novembre a San Vendemiano.
Il fare impresa e l’impegno sociale possono viaggiare sulla stessa strada per costruire un futuro
migliore. Questa è la mission solidale che ha guidato Borrauto lungo tutto il 2025, in un programma che
ha messo al centro le persone più fragili, il sostegno alla ricerca e alle famiglie del territorio. Un vero e
proprio TOUR SOLIDALE DELLA MARCA, nel quale ogni tappa ha un tema solidale, con chilometri
da percorrere per raccogliere fondi a sostegno di iniziative e associazioni locali: da Montebelluna a
Conegliano, passando per Asolo, Pieve di Soligo, Susegana e San Vendemiano.
“Crediamo che impresa e solidarietà possano unirsi per costruire un futuro migliore. Mettiamo al centro
le persone – affermano Lara e Ivan Rigato di Borrauto – La Corri in Rosa è l’ultimo tratto di strada che
percorriamo per raccogliere fondi, gli ultimi chilometri dedicati alle donne e alla lotta contro il tumore al
seno”.
Il resoconto è quello di un Tour all’insegna della solidarietà, percorso dal 1° gennaio al 9 novembre
2025. Un viaggio fatto di storie, persone, sorrisi, famiglie e difficoltà superate, accorciando le distanze
chilometro dopo chilometro: “Lungo la strada, abbiamo incontrato associazioni impegnate
quotidianamente per la comunità e il bene comune – sottolinea Lara Rigato – Abbiamo corso tutti
insieme, indossando la stessa maglia: quella solidale”.
LILT, Città della Speranza, Rotary Club di Montebelluna, Fondazione Figli di Maria Antonietta Bernardi
di Conegliano, Associazione Zuppa di sasso, Ricrearti Lab, La Nostra Famiglia, Pediatria dell’Ospedale
di Montebelluna e l’UOS senologia dell’ULSS 2 Marca Trevigiana, la Scuola di Formazione
Professionale di Fonte e l’Istituto Enologico Cerletti Conegliano. Queste sono le associazioni e gli enti
coinvolti.
L’impegno di Borrauto ha creato un vero e proprio TOUR SOLIDALE DELLA MARCA, fatto di strade e
persone, per supportare la comunità e dare un contributo al territorio. Gli ultimi chilometri del 2025 sono
stati dedicati interamente alle donne e alla lotta contro il tumore al seno. Borrauto ha rinnovato infatti il
suo sostegno alla celebre “Corri in Rosa”, l’undicesima edizione dell’evento podistico non competitivo
organizzato da ASD Tri Veneto Run, in collaborazione con Maratona di Treviso scrl. L’iniziativa si è
svolta domenica 9 novembre a San Vendemiano, che si è tinta di rosa con un fiume di oltre 2.000
donne, come sempre entusiaste nel sostenere la lotta contro il tumore al seno.
“Ogni passo della Corri in Rosa, così come di Montebelluna in Rosa che abbiamo sostenuto, è un inno
alla vita e alla prevenzione, un abbraccio collettivo a tutte le donne che ogni giorno affrontano la lotta
contro il tumore al seno. Borrauto ha scelto di esserci e di sostenere questa iniziativa benefica a favore
della LILT perché ogni traguardo è più vicino quando si corre uniti – dichiara Ivan Rigato – Crediamo
che fare impresa sia anche uscire dalle aziende e incontrare le persone, partecipando ai loro sogni,
sostenendoli nelle difficoltà. Sentiamo di dover restituire alla nostra terra e alla sua gente quando
abbiamo ricevuto in oltre cinquant’anni di attività”. Un 2025 intenso per Borrauto, il prologo di un 2026
ancora più solidale.
LE TAPPE DEL “TOUR SOLIDALE DELLA MARCA”
Supporto a Ca’ Leido, attraverso i Bambini delle Fate e il progetto “prove di volo”, per consentire ai
ragazzi autistici di sperimentare l’autonomia e la quotidianità.
Corri Con Me, camminata non competitiva organizzata dal Rotary Club di Montebelluna a favore di
persone con disabilità.
Eccellenze in abbazia, organizzata da Montello a tavola, una cena di gala e di raccolta fondi a favore
di LILT e Città della Speranza.
Ca’ del Poggio Run, i cui ricavati sostengono: Fondazione Figli di Maria Antonietta Bernardi di
Conegliano, Associazione Zuppa di sasso e Ricrearti Lab.
Painting our future, evento di beneficenza assieme al collettivo artistico Mostrami che ha dato vita a
una performance dal vivo: un’esperienza site specific durante l’inaugurazione della nuova sede di
