(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.i
Piacenza, 12 novembre 2025
Oggetto: Alla Passerini Landi il libro “Danza e scienze cognitive” di Andrea Zardi
Domani, giovedì 13 novembre alle 18, il salone monumentale della Biblioteca
Passerini Landi ospiterà la presentazione del libro “Danza e scienze cognitive” di
Andrea Zardi, in dialogo con Edoardo Giovanni Carlotti. A seguire, un brindisi a cura
de “La dolce dispensa”. L’evento è promosso dall’associazione culturale dAS – de Arte
Saltandi.
Quando osserviamo la danza – o quando noi stessi danziamo – cosa accade nel nostro
cervello? In che modo il movimento di un corpo può provocare emozioni, memorie,
processi cognitivi? Partendo dalla prospettiva degli studi teatrali e di danza, nel volume
si traccia un percorso esplorativo attraverso diverse discipline: scienze cognitive,
performance studies, filosofia e neuroscienze diventano riferimenti, chiavi di lettura,
sconfinamenti di matrice estetica e fenomenologica per analizzare il rapporto tra corpo,
movimento e percezione dello spettatore, chiarendo come l’esecuzione e la percezione
della danza non siano processi a senso unico, ma aspetti di un percorso che si interseca
con la storia della disciplina e con le sue complessità.
Andrea Zardi (Piacenza, 1987) è un danzatore, coreografo e ricercatore universitario.
Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Spettacolo e Musica presso l’Università degli
Studi di Torino, dove attualmente insegna. È stato assegnista di ricerca nelle Università
di Bologna e ha collaborato con l’Università La Sapienza di Roma. Oltre a indagare
l’interdisciplinarità fra neuroscienze e performance, le sue ricerche si concentrano sulla
connessione fra danza e studi culturali, estendendosi al panorama del circo
contemporaneo e alle pratiche creative partecipative. È uno degli autori e curatori di
Dance4Ageing, progetto di intervento artistico e terapeutico per l’invecchiamento
attivo. Nella sua attività di coreografo collabora con diverse realtà culturali e nel 2018
ha fondato la compagnia ZA | DanceWorks.
Presenta il volume Edoardo Giovanni Carlotti, ricercatore di ruolo all’Università di
Torino, dove insegna Storia del teatro asiatico e tiene moduli interdisciplinari dedicati
alla ricerca neuroscientifica sulle arti performative (teatro, danza, musica). Oltre ad
articoli in riviste e volumi collettivi, ha pubblicato alcune monografie, di cui le più
recenti sono “Esperienza e coscienza. Approcci alle arti performative” (2018) e “Lo
spirito e la macchina. La mente e il corpo dell’attore nelle culture europee e asiatiche
da Platone a Kleist” (2024).
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA