(AGENPARL) - Roma, 12 Novembre 2025(AGENPARL) – Wed 12 November 2025 (ACON) Trieste, 12 nov – “Oggi e domani il Consiglio regionale
? impegnato nell’esame del Testo unico sul commercio e sul
turismo. Esprimo soddisfazione, a nome di Open Sinistra Fvg, per
l’accoglimento di diversi nostri emendamenti, frutto di un
confronto costruttivo con la maggioranza prima in Commissione e
poi in Aula. Il provvedimento ? ora pi? attento a sostenibilit?,
inclusione e coesione sociale, in linea con gli obiettivi
dell’Agenda 2030 e con una visione di sviluppo che unisce
impresa, ambiente e qualit? della vita”.
Cos?, in una nota, il consigliere regionale Furio Honsell di Open
Sinistra Fvg a margine dell’esame del ddl 61.
Nei punti a seguire, la sintesi degli emendamenti presentati da
Open Sinistra Fvg e accolti nella seduta odierna: “Innanzitutto
il futuro Codice riconoscer? la promozione di modelli commerciali
e turistici sostenibili, fondati su innovazione sociale, coesione
territoriale ed economia circolare e di prossimit?. Le
cooperative di comunit? – prosegue Honsell – vengono poi
rafforzate nella loro dimensione partecipativa, prevedendo che
nella composizione degli organi sociali si tenga conto della
rappresentativit? di giovani e donne, al fine di favorire
inclusione e continuit? generazionale. Inoltre, ? stata
aggiornata la definizione di economia di prossimit?, che ora
ricomprende anche le forme di vendita digitale capaci di
mantenere valore e occupazione nei territori, mentre gli esercizi
di vicinato vengono riconosciuti come pres?di socio-economici
fondamentali, promotori di filiere corte e di vendita diretta di
prodotti regionali, con particolare attenzione alle aree montane
e interne”.
“Sul piano urbano invece – ricorda l’esponente di Open Sinistra
Fvg -, l’installazione dei distributori automatici dovr?
garantire decoro, sicurezza e coerenza con la pianificazione
comunale, mentre il Masterplan del commercio dovr? essere
elaborato tenendo conto anche delle disposizioni della legge
regionale 1/2014 in materia di prevenzione e contrasto della
ludopatia. Tra le altre novit? rilevanti accolte dalla
maggioranza, l’Osservatorio regionale del commercio e del turismo
vedr? ampliate le proprie funzioni, includendo il monitoraggio
della desertificazione commerciale e la definizione di misure a
tutela dei servizi di base nei territori pi? fragili. ? stato
inoltre potenziato l’articolo dedicato al turismo accessibile,
prevedendo la diffusione di informazioni chiare sul grado di
accessibilit? delle strutture e la condivisione di buone pratiche
tra operatori pubblici e privati”.
“Sono invece stati ritirati, per essere ripresi in successivi
atti regolamentari, gli emendamenti dedicati al software open
source e alla trasmissione dei saperi nelle attivit? storiche.
Abbiamo infine voluto richiamare l’attenzione dell’Aula sul tema
degli incentivi per le chiusure volontarie domenicali e festive
degli esercizi commerciali, attraverso due emendamenti poi
ritirati e un ordine del giorno mirato”, conclude la nota.
ACON/COM/mv
121837 NOV 25
