(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 UNICAM
Università di Camerino
L’Università di Camerino conferisce il Diploma di Benemerenza a S.E. Yerbolat Sembayev, Ambasciatore della Repubblica del Kazakistan in Italia
Camerino, 10 novembre 2025 – Si è svolta questa mattina, presso la Sala delle Mura del Rettorato dell’Università di Camerino, la cerimonia di conferimento del Diploma di Benemerenza a Sua Eccellenza Yerbolat Sembayev, Ambasciatore della Repubblica del Kazakistan presso la Repubblica Italiana.
L’incontro, introdotto dal Rettore prof. Graziano Leoni, dal Prorettore vicario prof. Emanuele Tondi e dal presidente dell’Istituto Italiano per l’Asia Mario Morgoni, ha rappresentato un momento di riconoscimento e gratitudine per il costante sostegno e l’impegno dell’Ambasciatore nel promuovere la collaborazione accademica e culturale tra il Kazakistan e l’Ateneo camerte.
Si legge infatti nella motivazione ufficiale del conferimento: “Per il costante impegno nel rafforzare i rapporti di cooperazione universitaria e culturale tra il Kazakistan e l’Università di Camerino, favorendo scambi, dialogo e progettualità condivise che contribuiscono alla crescita internazionale dell’Ateneo e alla promozione dei valori di conoscenza e collaborazione tra i popoli.”
Nel corso della cerimonia sono intervenuti anche il prof. Luciano Barboni, delegato UNICAM ai Programmi di cooperazione e mobilità con Paesi extra-europei, e il prof. Carlo Lucheroni, responsabile UNICAM per il programma Erasmus+ KA171 – Asia Centrale, che hanno illustrato le attività e le iniziative di collaborazione già avviate tra l’Università di Camerino e diversi atenei kazaki, nell’ambito di progetti di ricerca congiunti, scambi di docenti e studenti, e programmi di formazione internazionale.
Con la consegna del diploma, l’Università di Camerino ha voluto sottolineare il valore di un dialogo costante e fecondo con il Kazakistan, che si inserisce nel più ampio impegno di UNICAM per la costruzione di una rete di relazioni accademiche globali fondate su conoscenza, innovazione e cooperazione tra i popoli.
“Questo riconoscimento – ha sottolineato il Rettore Unicam Graziano Leoni – rappresenta un segno concreto della stima e della gratitudine dell’Ateneo verso l’Ambasciatore Sembayev, che ha creduto profondamente nella collaborazione tra il Kazakistan e l’Università di Camerino, sostenendo progetti che valorizzano il dialogo accademico e culturale. La nostra missione internazionale si fonda proprio su queste relazioni sincere e durature, che favoriscono non solo la mobilità e la ricerca, ma anche la costruzione di ponti di amicizia e di conoscenza tra Paesi e persone.”
Per informazioni:
Area Comunicazione e Public Engagement
tw UnicamUffStampaig universitacamerino
