(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 Patrimoniali. Ricchiuti (FdI): Già ci sono, costano 50 mld l’anno
“La manovra di bilancio presentata rappresenta un passo concreto verso una visione economica fondata sulla responsabilità, sulla crescita e sulla protezione dei settori strategici del Paese. In un contesto internazionale complesso, si è scelto di mantenere saldi i conti pubblici, evitando derive espansive che avrebbero compromesso la stabilità finanziaria, pur garantendo interventi mirati a sostegno delle famiglie, del lavoro e delle imprese. Tra le priorità, emerge con forza il rafforzamento delle politiche per la natalità, il sostegno al potere d’acquisto dei redditi medio-bassi e la difesa dell’occupazione. Le misure previste per il taglio del cuneo fiscale e per la decontribuzione dei giovani lavoratori vanno nella direzione di un mercato del lavoro più dinamico e inclusivo. Particolare attenzione è stata riservata al mondo produttivo, con interventi che mirano a semplificare gli oneri burocratici, incentivare gli investimenti e sostenere la competitività delle imprese italiane, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni. La manovra non si limita a gestire l’ordinario, ma traccia una rotta chiara verso un’Italia più solida, più equa e più capace di affrontare le sfide del futuro. La sinistra continua a inseguire vecchie ricette come le patrimoniali, ignorando che in Italia ce ne sono già dieci e costano ai cittadini quasi 50 miliardi l’anno. Parlano di nuove tasse come fossero soluzioni, ma sono solo zavorre. Noi scegliamo di liberare chi produce, non di colpirlo. E mentre loro rincorrono il passato, noi costruiamo il futuro”.
Lo dichiara il vice responsabile nazionale del Dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia, Lino Ricchiuti.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
