(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 IL PRESIDENTE FEDERALE LUIGI MAZZONE DOPO IL PRIMO WEEKEND DI COPPA DEL
MONDO CHIUSO CON CINQUE MEDAGLIE: “DAI PIÙ ESPERTI AI GIOVANI, LA FORZA
DELL’ITALIA È NELLA CONTINUITÀ”
ROMA – La scherma azzurra è salita cinque volte sul podio nel primo
weekend di Coppa del Mondo Assoluti 2025/2026. Mattatore del fine
settimana è stato il fioretto che ha conquistato due ori, con Martina
Favaretto nella gara individuale delle donne e con la squadra femminile
(ancora Martina Favaretto, insieme alla capitana Arianna Errigo, ad Anna
Cristino e a Martina Batini), l’argento con il team maschile (composto
da Guillaume Bianchi, Tommaso Marini, Filippo Macchi e Alessio Foconi) e
due bronzi firmati, nella prova individuale degli uomini, da Guillaume
Bianchi e da Tommaso Martini che ha raggiunto la prima medaglia in
carriera nel massimo circuito internazionale. Un ricco bottino per il
gruppo guidato dal CT Simone Vanni, che ha cominciato così nel migliore
dei modi la stagione.
Sull’ottimo debutto dei fiorettisti, ma anche sulla sciabola che non è
invece riuscita ad arrivare sul podio nella tappa di Coppa del Mondo
disputata ad Algeri, si è espresso il Presidente della Federazione
Italiana Scherma, Luigi Mazzone: “_Ottimo inizio per il fioretto
azzurro, sono molto soddisfatto per questa prova di forza e continuità.
I miei complimenti agli atleti, al Commissario tecnico Simone Vanni e a
tutto lo staff per questo eccellente avvio di stagione, segnato dalle
tre medaglie individuali di sabato e dal doppio podio di ieri, con il
ritorno al successo delle ragazze e soprattutto con il grande spirito
mostrato da entrambe le squadre in pedana a Palma de Mallorca_ – ha
detto il Presidente federale -. _Non è arrivata la medaglia ad Algeri
con la sciabola, ma non sono mancati segnali importanti per il futuro.
Sono particolarmente felice per aver visto due debuttanti in squadra,
Cosimo Bertini e Vittoria Mocci, giovani che rappresentano la volontà
dei nostri CT, Andrea Terenzio per il settore maschile e Andrea Aquili
per il femminile, di far crescere su una nuova generazione pronta a
maturare passo dopo passo con il supporto dei compagni più esperti_”.
Prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo Assoluti nel primo weekend
di dicembre, quando saliranno in pedana tutte le armi: donne e uomini
della sciabola saranno ad Orleans, in Francia, per il primo Grand Prix
della stagione (solo gare individuali a punteggio maggiorato); la spada
maschile e femminile debutterà in Canada, a Vancouver, mentre per il
fioretto è atteso dalle trasferte asiatiche di Busan, in Corea, per le
ragazze, e di Fukuoka, in Giappone, per i ragazzi.
_foto liberamente pubblicabili, è gradita la citazione della fonte:
BIZZI/Federscherma_
Dario Cioffi
Addetto Stampa
Federazione Italiana Scherma
Viale Tiziano 74, ROMA
http://www.federscherma.it [1]
Links:
——
[1] http://www.federscherma.it
