(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 FIGLINE E INCISA VALDARNOCOMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
Autumnia, grande successo per la 26ª edizione: presenze in crescita del 20%
Per tre giorni il centro di Figline ha accolto visitatori provenienti da tutta la Toscana e anche da altre regioni
Figline e Incisa Valdarno, 10 novembre 2025 – Incremento del 20% di presenze, rispetto all’anno precedente, flussi turistici provenienti anche da fuori regione, un numero maggiore di stand e piazzole espositive, ed una crescita significativa del coinvolgimento online. Si è chiusa con numeri da record la 26ª edizione di Autumnia, la manifestazione dedicata ad agricoltura, ambiente e alimentazione che quest’anno ha sviluppato il tema della legalità, sintetizzato nello slogan “Semi di legalità, giustizia sociale”. Proprio questa tematica ha costituito il filo conduttore degli incontri, arricchiti dalla presenza di ospiti d’eccezione come il Procuratore Generale di Firenze Ettore Squillace Greco, la co-presidente di Libera Francesca Rispoli, Enrico Fontana della segreteria nazionale di Legambiente, il giornalista e scrittore Lirio Abbate, oltre ad altri esponenti di Libera Terra, Libera e Legambiente. Decine di migliaia di persone hanno affollato le strade e le piazze del centro storico (il 20% in più, rispetto all’edizione dello scorso anno), dove si è sviluppata un’area espositiva da primato con 231 tra stand e piazzole, la più vasta mai allestita nelle edizioni precedenti. Notevole anche la copertura digitale dell’evento con oltre 200mila utenti unici che hanno visualizzato post, foto, video, stories e reels pubblicati sulle pagine Facebook e Instagram ufficiali della manifestazione. L’inaugurazione ufficiale, sabato pomeriggio in piazza della Fattoria, ha visto la presenza delle istituzioni e degli amministratoti locali, che insieme al pubblico hanno ammirato lo spettacolo degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri Fiorentini, preceduto da un momento particolarmente emozionante durante il quale i bambini delle scuole di Figline e Incisa Valdarno hanno letto alcuni articoli della Costituzione Italiana.
Tra le attrazioni più apprezzate il videomapping, che ha illuminato dopo il tramonto le mura storiche dell’Arena del Teatro Garibaldi con uno spettacolo suggestivo in tema con il claim scelto per questa edizione. Grande partecipazione anche all’ Area Sport e Fitness, realizzata in collaborazione con Decathlon, Bodytec dammi venti minuti, Arcieri del Borro, Golf Club Le Miniere, Fine Ramps, Rebels Softair Valdarno, grazie alle quali è stato possibile sperimentare diverse discipline sportive e scoprire le nuove frontiere del fitness e non solo. Sempre in quest’area si è svolta, sabato 8 novembre, la premiazione degli atleti che si sono distinti nelle varie discipline. La Piazza delle associazioni e delle scuole, allestita in piazza Bonechi, ha registrato una grande partecipazione di pubblico, che ha potuto assistere ad esibizioni e a numerose attività dedicate.
Piazza Marsilio Ficino ha mantenuto il suo ruolo centrale ospitando, oltre agli stand di prodotti locali e non solo, il palco principale dell’area cooking show, che ha visto protagonisti gli studenti dell’alberghiero “Vasari” di Figline, insieme alle aziende e alle associazioni del territorio. Confermato il grande successo della Fattoria degli animali ai Giardini della Misericordia, con l’esposizione zootecnica e i laboratori per bambini, e del Mercato contadino di Figline, dove le aziende locali hanno presentato i loro prodotti a chilometro zero. La Casa della Civiltà contadina ha fatto rivivere gli antichi mestieri, mentre nella Piazza della Salute sono state proposte attività legate a benessere, screening e prevenzione, organizzate da Calcit Valdarno Fiorentino, AUSL Toscana, Società della Salute Fiorentina Sud Est, Farmavaldarno, con il camper dello “Psicologo on the road” e l’unità mobile ISPRO della Regione Toscana.