(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 Cordiali saluti,
Ufficio stampa Eni
Best regards,
Eni Press Office
[Immagine che contiene testo, Carattere, Elementi grafici, logo Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.]
Cerimonia per l’avvio della costruzione della nuova bioraffineria di PETRONAS, Enilive ed Euglena a Pengerang, Johor, in Malesia
Pengerang (Malesia), 10 novembre 2025 – Pengerang Biorefinery Sdn. Bhd., la joint venture tra PETRONAS, Enilive ed Euglena, ha raggiunto un obiettivo importante per la costruzione della nuova bioraffineria a Pengerang, nello Johor, in Malesia, celebrata dall’evento che segna l’avvio del cantiere.
La bioraffineria avrà una capacità di lavorazione di materie prime rinnovabili fino a 650.000 tonnellate l’anno per la produzione di SAF-biojet (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per aviazione), HVO diesel (Hydrogenated Vegetable Oil, olio vegetale idrogenato) e bio-nafta. Le materie prime comprenderanno scarti, come olio da cucina usato e grassi animali, e residui della lavorazione degli oli vegetali. Il nuovo impianto sarà operativo entro la seconda metà del 2028, in linea coi tempi previsti dal progetto.
La bioraffineria di Pengerang testimonia l’impegno comune di PETRONAS, Enilive ed Euglena per soddisfare le crescenti esigenze di soluzioni energetiche più competitive e accessibili.
Datuk Sazali Hamzah, Vicepresidente esecutivo e Amministratore delegato Downstream di PETRONAS, ha dichiarato: “L’avvio dei lavori per la bioraffineria di Pengerang riflette gli sforzi comuni di promuovere la decarbonizzazione e favorire la transizione energetica nella regione. Grazie alla sinergia e alla forza della nostra partnership, la nuova bioraffineria è una delle iniziative chiave di PETRONAS per realizzare la nostra strategia di transizione energetica attraverso una filiera integrata basata su materie prime rinnovabili e un’offerta ampliata di soluzioni energetiche più pulite. Tutto ciò è in linea con la massima aspirazione di PETRONAS a diventare un leader nel settore energetico nel prossimo decennio, soddisfacendo il fabbisogno energetico mondiale in modo sicuro, affidabile e sostenibile.”
Stefano Ballista, Amministratore delegato di Enilive, ha commentato: “La bioraffineria di Pengerang, resa possibile dalla partnership strategica con PETRONAS ed Euglena, consentirà di accelerare il percorso di decarbonizzazione del settore dei trasporti e consolida l’impegno di Enilive verso prodotti sempre più sostenibili. Insieme agli impianti già operativi in Italia, negli Stati Uniti d’America e a quelli in costruzione in Italia e in Corea del Sud, la nuova bioraffineria di Pengerang è un ulteriore importante passo avanti verso il raggiungimento, entro il 2030, di oltre 5 milioni di tonnellate l’anno di capacità produttiva e oltre 2 milioni di tonnellate di SAF, a supporto delle crescenti esigenze per una mobilità più sostenibile.”
Mitsuru Izumo, Fondatore e Presidente di Euglena, ha commentato: “Sono entusiasta di questa cerimonia con PETRONAS e Enilive per l’avvio della costruzione della bioraffineria. Fin dall’inizio di questo progetto, abbiamo continuato a evolvere per far fronte alle rapide trasformazioni del settore dell’energia: ora stiamo entrando nella fase successiva, che punta all’avvio degli impianti previsto nel 2028. Questo progetto ha rilevanza globale ed è un importante passo avanti verso la decarbonizzazione e un futuro più sostenibile, grazie a una maggiore capacità di fornitura di energia, in particolare nell’area ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-est asiatico) e anche oltre. Nel nostro continuo impegno per ampliare le soluzioni utili alla decarbonizzazione in risposta al cambiamento climatico, continueremo a investire nella ricerca e sviluppo delle microalghe e a proseguire i nostri sforzi verso la commercializzazione di biocarburanti algali. Desidero esprimere la mia più sentita gratitudine a tutti i partner e gli stakeholder che hanno sostenuto questo progetto”.
Situata strategicamente all’interno del Pengerang Integrated Complex (PIC) nello Johor, dove beneficerà anche dell’accesso alle principali rotte marittime internazionali, la bioraffineria potrà soddisfare la domanda di biocarburanti idrogenati e servire in modo efficiente i mercati, in particolare quelli dell’area asiatica.
La cerimonia di avvio dei lavori è stata presieduta da Tuan Lee Ting Han, Presidente del Comitato statale dello Johor per gli investimenti, il commercio, gli affari dei consumatori e le risorse umane, alla presenza di Ramlee A Rahman, Presidente e Amministratore delegato del gruppo Permodalan Darul Ta’zim, e di Fauziah Misri, Rappresentante del Penawar nell’Assemblea dello Stato di Johor. Erano presenti anche Datuk Sazali Hamzah, Stefano Balista e Mitsuru Izumo.
Groundbreaking Ceremony of the New Biorefinery by PETRONAS, Enilive and Euglena in Pengerang, Johor, Malaysia
Pengerang (Malaysia), 10 November 2025 – Pengerang Biorefinery Sdn. Bhd., a joint venture between PETRONAS, Enilive S.p.A and Euglena Co., Ltd, marked a key milestone with the groundbreaking ceremony for the development of the new biorefinery in Pengerang, Johor, Malaysia.
The biorefinery will have the processing capacity of up to 650,000 tonnes of renewable feedstock annually and is projected to produce Sustainable Aviation Fuel (SAF), Hydrogenated Vegetable Oil (HVO), and bio-naphtha. Feedstocks for the biorefinery will include wastes such as used vegetable oils and animal fats, and residues from the processing of vegetable oils. The new facility is targeted to commence operations by the second half of 2028 in line with the schedule.
Pengerang Biorefinery is a demonstration of a shared commitment by PETRONAS, Enilive and Euglena to meet the growing needs for more competitive and accessible cleaner energy solutions.
PETRONAS Executive Vice President and Chief Executive Officer of Downstream, Datuk Sazali Hamzah said, “The groundbreaking of the Pengerang Biorefinery reflects the collective efforts to drive decarbonisation and advance energy transition in the region. Leveraging the synergy and strength of our partnership, the new biorefinery is one of PETRONAS’ key initiatives to deliver on our energy transition strategy through a holistic bio-based value chain and an expanded suite of cleaner energy solutions. This is in lockstep with PETRONAS’ larger aspiration to become an integrated energy leader in the next decade, serving the world’s energy needs, safely, reliably and sustainably.”
Enilive’s Chief Executive Officer, Stefano Ballista commented, “The Pengerang biorefinery, made possible by the strategic partnership with PETRONAS and Euglena, will enable acceleration of the decarbonisation of transportation, and reaffirms Enilive’s commitment towards sustainable products. With Enilive’s biorefineries that are already operational in Italy and in the United States of America, and with new plants under construction in Italy and South Korea, the new biorefinery in Pengerang is a further and relevant step forward towards the achievement of a production capacity over 5 million tons per year and over 2 million tons of SAF by 2030, supporting the growing need for more sustainable mobility.”
Euglena’s Founder and President, Mitsuru Izumo commented: “I am truly excited as we mark the groundbreaking ceremony with PETRONAS and Enilive, and begin full-scale construction of the biorefinery. Since the inception of this project, we have continued to evolve in response to the rapidly changing energy landscape, and now we are stepping into the next stage toward the planned commencement of operations in 2028. This project represents a global endeavor and a powerful step toward decarbonisation and a more sustainable future, through enhanced clean energy supply capacity, particularly across the ASEAN region and beyond. In our continued efforts to expand decarbonization solutions in response to climate change, we will continue to invest in research and development of microalgae, and advance our efforts toward the commercialisation of algal biofuel. I would like to express my heartfelt gratitude to all our partners and stakeholders who have supported this project. “
Located strategically within the Pengerang Integrated Complex (PIC) in Johor, the biorefinery’s geographical advantage and access to major international shipping lanes will enhance its capability to meet the demands for biofuels and efficiently serve the markets, especially across the Asian region.
The groundbreaking ceremony was officiated by Yang Berhormat Tuan Lee Ting Han, Chairman of the Johor State Committee for Investment, Trade, Consumer Affairs and Human Resources; and joined by Yang Berhormat Dato’ Ramlee A Rahman, President and Group Chief Executive Officer of Permodalan Darul Ta’zim as well as Yang Berhormat Puan Fauziah Misri, Ahli Dewan Undangan Negeri, Penawar. Also present were Datuk Sazali Hamzah; Stefano Ballista; and Mitsuru Izumo.
Eni Company Contacts:
Website: http://www.eni.com
PETRONAS Media Contact:
Euglena Media Contact:
Corporate Strategy Division PR team
Euglena Co., Ltd.
Eni SpA
Sede Legale
Piazzale Enrico Mattei, 1
00144 Roma – Italia
Capitale sociale
R.E.A. Roma n. 756453
Sedi secondarie:
Via Emilia, 1 e Piazza Ezio Vanoni, 1
20097 San Donato Milanese (Milano) – Italia
eni.com
________________________________
Message for the recipient only, if received in error, please notify the sender and read http://www.eni.com/disclaimer/