(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 Prefettura di Barletta Andria Trani
Ufficio territoriale del Governo
COMUNICATO STAMPA
Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino, ha emanato altre due misure
interdittive antimafia nei confronti di altrettante aziende di Andria, operanti nel settore delle
coltivazioni agricole associate all’allevamento di animali
L’istruttoria effettuata dagli Organi di Polizia, poi compiutamente valutata nelle riunioni del
Gruppo Interforze Antimafia istituito in Prefettura ed in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e
la Sicurezza Pubblica, ha ravvisato nei confronti delle due imprese l’esistenza del rischio di ingerenza
mafiosa sulla base di pregnanti circostanze di fatto ed una comprovata contiguità dei familiari dei
legali rappresentanti con gruppi anche della criminalità organizzata. È infatti noto, come anche
riconosciuto dalla giurisprudenza univoca e costante in materia, che il nucleo familiare “allargato”,
unito nella gestione degli “affari” di famiglia, rappresenta uno degli strumenti più utilizzati dalla
criminalità per infiltrarsi nell’economia legale.
Il provvedimento interdittivo antimafia è un provvedimento amministrativo cui deve essere
riconosciuta natura cautelare e preventiva, in un’ottica di bilanciamento tra la tutela dell’ordine e
della sicurezza pubblica e la libertà di iniziativa economica riconosciuta dall’art. 41 della
Costituzione, costituendo una misura volta alla salvaguardia dell’ordine pubblico economico, della
libera concorrenza tra le imprese e del buon andamento della pubblica amministrazione.
Barletta, 10 novembre 2025
Ufficio di Gabinetto
dott. Enrico Aiello