(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 Cerimonia per l’avvio della costruzione della nuova bioraffineria di
PETRONAS, Enilive ed Euglena a Pengerang, Johor, in Malesia
Pengerang (Malesia), 10 novembre 2025 – Pengerang Biorefinery Sdn. Bhd., la joint venture
tra PETRONAS, Enilive ed Euglena, ha raggiunto un obiettivo importante per la costruzione
della nuova bioraffineria a Pengerang, nello Johor, in Malesia, celebrata dall’evento che
segna l’avvio del cantiere.
La bioraffineria avrà una capacità di lavorazione di materie prime rinnovabili fino a 650.000
tonnellate l’anno per la produzione di SAF-biojet (Sustainable Aviation Fuel, carburante
sostenibile per aviazione), HVO diesel (Hydrogenated Vegetable Oil, olio vegetale
idrogenato) e bio-nafta. Le materie prime comprenderanno scarti, come olio da cucina usato
e grassi animali, e residui della lavorazione degli oli vegetali. Il nuovo impianto sarà
operativo entro la seconda metà del 2028, in linea coi tempi previsti dal progetto.
La bioraffineria di Pengerang testimonia l’impegno comune di PETRONAS, Enilive ed
Euglena per soddisfare le crescenti esigenze di soluzioni energetiche più competitive e
accessibili.
Datuk Sazali Hamzah, Vicepresidente esecutivo e Amministratore delegato Downstream di
PETRONAS, ha dichiarato: “L’avvio dei lavori per la bioraffineria di Pengerang riflette gli
sforzi comuni di promuovere la decarbonizzazione e favorire la transizione energetica nella
regione. Grazie alla sinergia e alla forza della nostra partnership, la nuova bioraffineria è
una delle iniziative chiave di PETRONAS per realizzare la nostra strategia di transizione
energetica attraverso una filiera integrata basata su materie prime rinnovabili e un’offerta
ampliata di soluzioni energetiche più pulite. Tutto ciò è in linea con la massima aspirazione
di PETRONAS a diventare un leader nel settore energetico nel prossimo decennio,
soddisfacendo il fabbisogno energetico mondiale in modo sicuro, affidabile e sostenibile.”
Stefano Ballista, Amministratore delegato di Enilive, ha commentato: “La bioraffineria di
Pengerang, resa possibile dalla partnership strategica con PETRONAS ed Euglena,
consentirà di accelerare il percorso di decarbonizzazione del settore dei trasporti e consolida
l’impegno di Enilive verso prodotti sempre più sostenibili. Insieme agli impianti già operativi
in Italia, negli Stati Uniti d’America e a quelli in costruzione in Italia e in Corea del Sud, la
nuova bioraffineria di Pengerang è un ulteriore importante passo avanti verso il
raggiungimento, entro il 2030, di oltre 5 milioni di tonnellate l’anno di capacità produttiva e
oltre 2 milioni di tonnellate di SAF, a supporto delle crescenti esigenze per una mobilità più
sostenibile.”
Mitsuru Izumo, Fondatore e Presidente di Euglena, ha commentato: “Sono entusiasta di
questa cerimonia con PETRONAS e Enilive per l’avvio della costruzione della bioraffineria.
Fin dall’inizio di questo progetto, abbiamo continuato a evolvere per far fronte alle rapide
trasformazioni del settore dell’energia: ora stiamo entrando nella fase successiva, che punta
all’avvio degli impianti previsto nel 2028. Questo progetto ha rilevanza globale ed è un
