(AGENPARL) - Roma, 10 Novembre 2025(AGENPARL) – Mon 10 November 2025 Comune di Alba – Ufficio Stampa
CITTÀ DI ALBA
(PROVINCIA DI CUNEO) http://www.comune.alba.cn.it
Medaglia d’Oro al V. M. Facebook: Città di Alba
Instagram: citta_di_alba
YouTube: Città di Alba
Comunicato stampa
Lunedì 10 novembre 2025
Alba: aperti i bandi per la concessione di contributi a favore delle famiglie
maggiormente penalizzate dalla Tari 2024 e per il rimborso dell’addizionale
comunale Irpef in riferimento all’anno di imposta 2024
E’ possibile presentare le domande fino al 5 dicembre 2025
Con delibera della Giunta comunale n. 417 del 08/11/2025, l’Amministrazione albese
ha approvato i bandi per la concessione dei contributi Tari e Irpef come concordato
con i rappresentanti delle principali organizzazioni sindacali (CGIL, CISL UIL) tramite
accordo stipulato nei giorni precedenti.
Un bando prevede la concessione di contributi per il rimborso della tassa rifiuti
(Tari) alle famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
1. residenza anagrafica nel Comune di Alba;
2. essere persone fisiche, intestatarie ai fini Tari di una sola utenza domestica
relativa all’abitazione di residenza e a un massimo di 3 pertinenze;
3. nessun componente del nucleo familiare deve essere intestatario di altre utenze
domestiche TARI sia nel Comune di Alba che in altri comuni;
4. essere in regola, alla data di presentazione della domanda per il presente
bando, con i pagamenti della TARI 2022, 2023 e 2024;
5. non aver ricevuto provvedimenti di accertamento e/o di liquidazione relativi ai
medesimi tributi;
Comune di Alba – Ufficio Stampa
Facebook: Città di Alba | Instagram: citta_di_alba | YouTube: Città di Alba
6. non beneficiare di altre riduzioni, esenzioni, agevolazioni ovvero contributi a
valere sul medesimo tributo, previste con riferimento all’Indicatore della
Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.);
7. essere in possesso di un Indicatore della Situazione Economica Equivalente
(I.S.E.E.), in corso di validità, a cui corrisponderanno diversi livelli di
contribuzione e precisamente:
in caso di I.S.E.E. fino ad Euro 10.000,00, potrà essere riconosciuto un
contributo massimo pari al 70% della TARI pagata per l’anno 2024 con
riferimento alla sola componente del tributo di spettanza del Comune, al
netto dell’addizionale provinciale (pari al 5%) e delle componenti
perequative Arera (UR1 e UR2);
in caso di I.S.E.E. da Euro 10.000,01, fino ad Euro 15.000,00 potrà essere
riconosciuto un contributo massimo pari al 50% della TARI pagata per l’anno
2024 con riferimento alla sola componente del tributo di spettanza del
Comune, al netto dell’addizionale provinciale (pari al 5%) e delle componenti
perequative Arera (UR1 e UR2);
in caso di I.S.E.E. da Euro 15.000,01, fino ad Euro 20.000,00, potrà essere
riconosciuto un contributo massimo pari al 25% della TARI pagata per l’anno
2024 con riferimento alla sola componente del tributo di spettanza del
Comune, al netto dell’addizionale provinciale (pari al 5%) e delle componenti 2
perequative Arera (UR1 e UR2); il limite di Euro 20.000,00 è elevato ad Euro
21.000,00 in caso di nuclei monoparentali.
La domanda di contributo dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente il
modello allegato al bando ed inviato tramite posta elettronica all’indirizzo PEC del
dicembre 2025, pena l’esclusione.
Il bando e il modulo per richiedere il contributo sono scaricabili dal sito internet del
Comune di Alba al seguente link: https://urlsand.esvalabs.com/?u=https%3A%2F
%2Fwww.comune.alba.cn.it%2Fit%2Fpage
%2F157699&e=a39aa7eb&h=7ec19cd1&f=y&p=y
Qualora le domande di concessione del contributo presentate entro la scadenza e
ritenute ammissibili superino l’importo dello stanziamento pari ad Euro 14.000,00, le
somme saranno erogate in maniera proporzionale, nell’ambito del limite sopra
indicato. Per poter essere erogato l’ammontare del contributo dovrà in ogni caso
essere superiore ad Euro 25,00.