(AGENPARL) - Roma, 9 Novembre 2025AVS SOSTIENE CON DETERMINAZIONE LA CAMPAGNA PER LA PATRIMONIALE: NESSUN’ALTRA VIA PER SALVAGUARDARE SANITÀ, SCUOLA E DIRITTI SOCIALI IN QUESTA FINANZIARIA SBILANCIATA
La senatrice Marinella Pacifico esprime il pieno sostegno alla campagna per l’introduzione di una patrimoniale equa e progressiva. In un contesto di manovra finanziaria che privilegia scandalosamente la spesa per armi, dazi protezionistici e importazioni di gas dagli Stati Uniti, non esiste altra strada percorribile per garantire il sostegno alla spesa pubblica essenziale in settori vitali come sanità e istruzione. Pensioni e stipendi pubblici continuano a essere erosi dall’inflazione galoppante, mentre il cosiddetto “Piano Casa” si rivela nient’altro che promesse vacue, al pari della fallimentare riforma Fornero sulle pensioni e del Ponte sullo Stretto, un’opera faraonica priva di qualsiasi razionalità economica e ambientale. Ancora più grave è l’ipocrisia che emerge dalle stanze del potere: gli stipendi apicali, grazie a una sentenza ad hoc della Corte Costituzionale (n. 135/2025), possono ora superare il tetto dei 240.000 euro annui. Questa pronuncia, redatta dal giudice Francesco Saverio Marini – ex consigliere giuridico del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nominato proprio alla Consulta in quota FdI – ha dichiarato incostituzionale il tetto stipendiale, aprendo la porta a privilegi inaccettabili per pochi eletti mentre milioni di cittadini arrancano. La patrimoniale non è un lusso ideologico, ma una misura dovuta e imprescindibile per riequilibrare le disuguaglianze. Nonostante le resistenze pavide di Giuseppe Conte e le lotte intestine all’interno del Partito Democratico, AVS non arretra: è il momento di agire per la classe media e bassa, i veri pilastri del nostro Paese. Insieme alla CGIL, si ribadisce l’impegno per una giustizia sociale concreta, che tuteli i lavoratori, i pensionati e le fasce più deboli dalla morsa dell’austerity e delle scelte miopi del governo. Chiedo al Parlamento di calendarizzare immediatamente il dibattito sulla patrimoniale. L’Italia non può permettersi di continuare su questa traiettoria: è ora di scegliere da che parte stare, con i potenti o con il popolo. Dichiarazione dell’Onorevole Marinella Pacifico, già Senatrice della Repubblica.
