(AGENPARL) - Roma, 9 Novembre 2025(AGENPARL) – Sun 09 November 2025 Manovra, Calandrini (FdI): “Chi ha redditi fino a 50 mila euro non è ricco. Patrimoniale? Pallino di una sinistra rancorosa”
“Secondo le opposizioni il Governo Meloni, con la manovra 2026, favorirebbe i ricchi. Ai miei colleghi della sinistra vorrei far presente un elemento che credevo fosse palese: persone con redditi fino a 50 mila euro non sono “ricchi”. Si tratta di uomini e donne che lavorano, pagano le tasse, investono e contribuiscono alla crescita del Paese. Sostenere loro, quest’ anno, significa dare un segno di equità fiscale. Dopo la misura dello scorso anno che ha ridotto il cuneo fiscale e contributivo per redditi fino a 28 mila euro, il Governo decide di ridurre l’aliquota Irpef per i redditi fino a 50 mila euro. E lo fa mentre, nello stesso tempo, rilancia un pacchetto di interventi che aiuta davvero le famiglie, i lavoratori e chi è in maggiore difficoltà sociale. Tra le novità spiccano incentivi alla stabilizzazione del lavoro, misure per la famiglia, sostegno alla maternità e contributi per chi vive condizioni più fragili.
Nel frattempo, la proposta di una patrimoniale resta il pallino di una sinistra rancorosa che sembra voler demonizzare chi possiede, dimenticando che: chi oggi possiede immobili ha già versato tasse all’atto dell’acquisto o nel momento in cui li avesse ricevuti per successione; paga l’IMU se è una seconda casa, e se li affitta è soggetto a tassazione. Insomma: non si può continuare a cavalcare la demagogia contro la proprietà privata, come se fosse un peccato detenere beni onestamente acquisiti. Con il centrodestra al Governo non ci sarà alcuna patrimoniale: perché preferiamo costruire opportunità e crescita piuttosto che rincorrere fantasmi ideologici che allontanano investimenti, lavoro e fiducia nel futuro»
Così in una nota il Senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini presidente della 5a Commissione Bilancio.
________________________
Ufficio stampa
Fratelli d’Italia
Senato della Repubblica
